Mercoledì, 3 ottobre 2007, ore 18:30,
La conferenza PRESENZE ROMENE NEL CINEMA ITALIANO, PRESENZE ITALIANE NEL CINEMA ROMENO, sostenuta dalla prof.ssa Manuela CERNAT e la proiezione del film ODESSA IN FIAMME (1942)
In piena seconda guerra mondiale, un ambizioso progetto culturale romeno-italiano lanciava nel mondo cinematografico la società di produzione cinematografica romeno-italiana CINEROMIT. Era l'inizio di una bella collaborazione tra il cinema romeno e quello italiano.
Mentre la cantante romena Maria Cebotari, l'attrice preferita del regista Carmine Gallone, ed il compositore Roman Vlad hanno incontrato la loro celebrità sugli schermi italiani, i già famosi Amedeo Nazzarri, Antonella Lualdi o Margarita Lozano si ritrovano nel cast di importanti film romeni.
Distrutto in Romania dalla censura comunista, il film "Odessa in fiamme", di Carmine Gallone, con Maria Cebotari, è stato ritrovato per caso a Roma, negli archivi dell'Istituto Luce, il quale ne ha regalato una copia all'Archivio Nazionale del Film di Bucarest.
La professoressa Manuela Cernat, personalità di spicco dell'ambito culturale romeno, farà una breve rassegna delle presenze romene nel cinema italiano e delle presenze italiane nel cinema romeno.
La conferenza sarà seguita dalla proiezione del film "Odessa in fiame", che nel 1942 ha vinto il Grande Premio al Festival Internazionale di Venezia.