Ofelia Prodan alla 16a edizione del Festival Letterario della Sardegna di Gavoi,
4–7 luglio 2019
Sabato 6 luglio 2019, a partire dalle ore 17:30, nell’ambito della 16a edizione del Festival Letterario della Sardegna, nella suggestiva cornice di Piazza Mesu Bidda, cuore antico del Comune di Gavoi, la poetessa Ofelia Prodan e il traduttore Mauro Barindi parteciperanno a una discussione con lo scrittore italiano Stefano Sgambati. L’incontro sarà moderato dal giornalista e blogger Ignazio Caruso. La discussione tra i protagonisti dell’incontro riguarderà le loro più recenti pubblicazioni: Ofelia Prodan, «Elegie allucinogene» (Forma Libera, Trento 2019) – Stefano Sgambati, «La Bambina ovunque» (Mondadori, Milano 2018).
Per il libro d’esordio, «Elefantul din patul meu/L’elefante nel mio letto», Ofelia Prodan consegui nel 2008 il premio dell’Associazione degli Scrittori di Bucarest per il miglior debutto letterario dell’anno e il premio per scrittori esordienti della rivista «Luceafărul». Ha pubblicato su riviste letterarie romene e straniere, e le sue poesie sono state tradotte in francese, inglese, italiano, neerlandese, portoghese, spagnolo e ungherese. Ha tenuto letture su temi letterari in Germania, Italia e Spagna. È membro dell’Unione degli Scrittori di Romania e del Pen Club Romania.
Mauro Barindi ha conseguito la laurea in Filologia romanza nel 1993 presso l’Università degli Studi di Padova, specializzandosi in Lingua e letteratura romena. Ha approfondito lo studio della lingua, cultura e della letteratura romena presso l’Università «Alexandru Ioan Cuza» di Iaşi e l’Università di Bucarest. Nel 2006 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Filologia romanza presso l’Università Complutense di Madrid. Ha partecipato attivamente come esperto ai programmi di formazione dei traduttori letterari (Bucarest 2009, 2010) e ai laboratori di traduzione letteraria organizzati dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (2010, 2011, 2015). È membro dell’Associazione Italiana di Romenistica (A.I.R.) e del Comitato di redazione della rivista «Orizzonti culturali italo–romeni».
Dal 2004, il Festival Letterario della Sardegna di Gavoi (www.isoladellestorie.it) è uno degli eventi culturali più importanti del suo genere in Italia. Il festival è promosso e organizzato dall’Associazione Culturale «L’Isola delle Storie», con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Gavoi, in collaborazione con vari enti ed istituzioni locali e regionali, e in partenariato con alcune istituzioni culturali straniere operanti in Italia: Goethe Institut, l’Istituto Polacco di Roma, Il Forum Culturale Austriaco a Roma e, dal 2011, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.
La proficua collaborazione tra l’Associazione Culturale «L’Isola delle Storie» e l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, ormai duratura ed efficace, contribuisce alla promozione delle opere degli scrittori romeni in Italia e nel panorama letterario internazionale. La 16a edizione del Festival Letterario della Sardegna segna anche l’8a presenza di uno scrittore romeno agli eventi in programma nei quattro giorni del Festival internazionale.
Tel.: +39 041 52 42 309
E–mail: istiorga@tin.it
ISTITUTO ROMENO DI CULTURA E RICERCA UMANSITICA DI VENEZIA