La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film

La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film

 La partecipazione della Romania al Festival Letterario "I Dialoghi di Trani" con due presentazioni di libri e una proiezione di film


La Romania sarà rappresentata anche quest'anno al Festival Letterario "I dialoghi di Trani": dal 23 al 24 settembre 2022 si svolgeranno tre eventi culturali che avranno come protagonisti la letteratura e la cinematografia romena. I volumi presentati al pubblico italiano saranno "Kinderland" di Liliana Corobca e "L’Archeologia dell’amore" di Cătălin Pavel. Insieme ai due scrittori, sul palco del festival saliranno il giornalista Gianpaolo Balsamo, il professore e traduttore Bruno Mazzoni e la storica dell'arte Silvia Panichi, nonché la dott.ssa Lucreția Tănase, Console Generale di Romania a Bari.

Nell’ambito della 21° edizione del festival "I dialoghi di Trani" avrà luogo la proiezione del film documentario "Untamed Romania/ La Romania Indomita" di Tom Barton-Humphreys.

La partecipazione romena di quest'anno è un'anteprima di quella dell’anno prossimo, quando la Romania riceverà lo statuto di Paese ospite ai "Dialoghi di Trani", essendo la prima volta che gli organizzatori del Festival concederanno questo statuto. Le presenze romene sono assicurate dall’Accademia di Romania in Roma come rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno, in collaborazione con l'Associazione Culturale "La Maria del Porto" e con il patrocinio dell'Ambasciata di Romania in Italia e del Consolato Generale di Romania a Bari. 

La proiezione del film “La Romania indomita” è stata resa possibile per gentilezza dello sceneggiatore e produttore Alex Păun.

Maggiori informazioni sulla 21° edizione del Festival "I Dialoghi di Trani" a:

https://www.idialoghiditrani.com/


Prezenze romene nel Programma del Festival "I dialoghi di Trani":

Venerdì 23 settembre 2022, ore: 9.15: Incontro con la scrittrice Liliana Corobca, autrice del volume Kinderland, insieme al giornalista Gianpaolo Balsamo. Interverrà anche la Sig.ra Lucretia Tănase, Console Generale di Romania a Bari.

Ore 17.00: Proiezione del film documentario "Untamed Romania/La Romania Indomita" di Tom Barton-Humphreys.


Sabato 24 settembre 2022, ore 12:00: Incontro con l'autore del volume “Archeologia dell'amore”, Cătălin Pavel, insieme al traduttore del libro, Prof. Bruno Mazzoni e Prof. Silvia Panichi.


Sul volume "Archeologia dell'amore. Da Neanderthal al Taj Mahal", ha detto il filosofo Andrei Pleșu: "Se fossi rimasto un archeologo, avrei piuttosto illustrato gli strumenti, l'ottica, lo stile e i temi di Cătălin Pavel. In ogni caso, è quello che volevo! Pertanto, saluto un autore in cui mi identifico con ammirazione: se l'avessi incontrato al primo anno di collegio, probabilmente sarebbe diventato il mio modello".

"Kinderland" ha ricevuto il Premio Culturale Radio Romania, sezione Prosa (edizione 2014), e il Premio Cristallo al Festival Internazionale di Vilenica (Slovenia) ed è stato nominato per il Premio Nazionale di Prosa del Giornale Iasi e il Premio Letterario "Augustin Frațilă" . Il volume è apparso anche in traduzione tedesca e slovena.

Il film documentario "Untamed Romania/La Romania Indomita" è un'incursione di 90 minuti in un universo sorprendente, le cui aree di maggiore interesse sono i Carpazi e il Delta del Danubio. Le immagini tolgono il fiato, le informazioni scientifiche su flora e fauna sono ben dosate, la musica è stata composta appositamente per il film. Queste sono le cose che spiegano anche l'insolita popolarità della produzione. Poco dopo la sua uscita, nella primavera del 2018, Untamed Romania /La Romania Indomita è diventato il film documentario di maggior successo uscito nei cinema nazionali dopo il 1989.

Premi: Trofeo d'argento per "Fighting Climate Warming" — Deauville Green Awards (Francia, giugno 2019)

Gran Premio per "Miglior musica in un film documentario" — NaturVision festival (Germania, luglio 2019)

Premio "Discovery of the Year" per la compositrice Nainita Desai — International Association of Film Music Critics (febbraio 2020)



ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA

Tel. +39.06.3201594;

e-mail:accadromania@accadromania.it