Martedì, 26 febbraio 2008, ore 18:30, Palazzo Correr - Venezia
Discussione sul tema IL LINGUAGGIO DEL DIRITTO – CREATORE DI DIALOGO E COOPERAZIONE
in occasione del lancio in Italia del volume Introduzione al linguaggio del diritto (Casa editrice Hamangiu, Bucarest 2007)
Partecipano le autrici:
Viorica BALTEANU, professoressa presso l'Università d'Ovest di Timisoara e Ioana-Celina PASCA, avvocato presso l'Ordine degli avvocati di Timisoara
Il libro comprende una breve prefazione, frammenti di legislazione italiana e romena, esercizi lessicali e grammaticali, proposte di componimenti di specialità da elaborare da parte dei lettori, un dizionario italiano-romeno di termini settoriali, due pagine di espressioni fraseologiche del campo del diritto, un elenco bibliografico. È rivolto a un pubblico che conosce l'italiano base, formato da studenti di Giurisprudenza o Lettere (costoro in quanto futuri traduttori-interpreti), avvocati, magistrati, agenti di polizia o a chiunque sia interessato all'argomento.
Mercoledì, 27 febbraio 2008, ore 11:00, Sala Stampa, Provincia di Pordenone (Largo S. Giorgio, 12) alla discussione sul tema IL LINGUAGGIO DEL DIRITTO – CREATORE DI DIALOGO E COOPERAZIONE
in occasione del lancio in Italia del volume Introduzione al linguaggio del diritto
(Casa editrice Hamangiu, Bucarest 2007)
Intervengono
le autrici:
Viorica BALTEANU, professoressa presso l'Università d'Ovest di Timisoara
Ioana-Celina PASCA, avvocato presso l'Ordine degli avvocati di Timisoara
e
Dott. Lorenzo CELLA, Assessore della Provincia di Pordenone Dott. Renzo FRANCESCONI, Assessore della Provincia di Pordenone Dott.ssa Monica JOITA, Direttrice a.i. dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia