
Sabato, 17 giugno 2017, dalle ore 17,30, nell’aula “Marian Papahagi” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo la quarta edizione della serata di poesia intitolata “Festival del pensiero in/verso” evento incluso nell’ambito delle manifestazioni Venice Art Night. Invitati all’evento sono i poeti: Paolo Barbieri, Ferruccio Brugnaro, Maddalena Capalbi, Ştefan Damian, Silvio Doretto, Fabia Ghenzovich, Laura Guadagnin, Linda Mavian, Josef Fenrir Pjetri, Enzo Santese e Francesco Sassetto. Nell’ambito della serata avrà luogo un recital di pianoforte interpretato da Josef Fenrir Pjetri.
Durante i giorni più lunghi dell’anno, dal tramonto del sole e fino a mezzanotte, “l’arte ritorna per liberare Venezia”, per meglio dire le arti, proprio perché le calli e i campi saranno occupati dalla letteratura, dal cinema dalla musica ecc.; sarà una notte di “contaminazione” culturale. Tra le istituzioni culturali che resteranno aperte fino a mezzanotte si annoverano musei, gallerie, fondazioni, spazi pubblici e provati, librerie, che lasceranno le porte aperte per essere visitate.
L’Istituto Romeno di Venezia ha iniziato la partecipazione
agli eventi di Venice Art Night Venezia già dal 2013, quando ha organizzato una
serata musicale intitolata “Musica e balli dei tempi
dei dogi”. Il “Festival del pensiero in/verso” è iniziato nell’anno
2014 ed è costituito da una serata di poesia coordinata dal professore, poeta, scrittore
e critico d’arte Enzo Santese. Sarà un incontro tra poeti romeni e italiani che
ha il fine di presentare gli aspetti più rappresentativi
della loro creazione poetica.
L’evento è organizzato dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
di Venezia in collaborazione con l’Università
Ca’ Foscari di Veneziaed il Comune di
Venezia.