Mostra etnografica romena “FEMMINILITÀ e DECORAZIONE” dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio “DIMITRIE GUSTI” di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino

Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Mostra etnografica romena FEMMINILITa e DECORAZIONE dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio DIMITRIE GUSTI di Bucarest presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino

Sabato, 14 maggio 2016, ore 18:30, presso la Galleria della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (Piazza Carlo Alberto 3, 10123 Torino), l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Museo Nazionale del Villaggio "Dimitrie Gusti" di Bucarest e il Comune di Torino - Dipartimento Relazioni Internazionali, in parteneriato con la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, il Consolato Generale di Romania a Torino, il Consolato Generale di Romania a Milano, il Salone Internazionale del Libro di Torino e il Lettorato di Lingua Romena - Università degli Studi di Torino, organizza l'ultima tappa della mostra etnografica romena "Femminilità e decorazione" dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio "Dimitrie Gusti" di Bucarest.

La mostra etnografica, organizzata in occasione del 80° anniversario dalla fondazione del museo -inaugurato dal Re Carlo II di Romania il 10 maggio 1936 e aperto al pubblico il 17 maggio 1936 - mette in luce la donna ed evidenzia la preoccupazione della donna per la sua bellezza, prestando particolare attenzione agli abbigliamenti, alle pettinature, alle decorazioni in generale. La creatività e la cura con cui adorna la sua casa e se stessa risulta dalla bellezza e dall'originalità degli oggetti che saranno esposti. Gli ornamenti ricchi, l'armonia cromatica del vestiario assai variegato e autentico sono completate dalla grande varietà di pettinature specifiche alle regioni della Romania e dei gioielli per la decorazione.

La mostra presenta una selezione dei più belli e rappresentativi oggetti di patrimonio dalle collezioni del Museo Nazionale del Villaggio "Dimitrie Gusti" di Bucarest: abiti tradizionali da donna provenienti da varie regioni della Romania, vestiario femminile delle minoranze della Romania, copricapo, cappelli, sciarpe, alcuni pezzi per l'arredo della casa, tessuti, mobili dipinti e ornamenti.

Realizzata con il sostegno dell'Istituto Culturale Romeno di Bucarest, la mostra sarà aperta presso la Galleria della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (Piazza Carlo Alberto 3, 10123 Torino), nel periodo 15-30 maggio 2016, da Lunedì a Venerdì, nell'intervallo orario 10:00-13:00 e 15:00-18:00; Sabato dalle 10:00 alle 13:00. L'entrata è libera. La mostra fa parte del programma Salone Off del Salone Internazionale del Libro di Torino 2016.

Organizzatori: Istituto Culturale Romeno di Bucarest, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, Museo Nazionale del Villaggio "Dimitrie Gusti" di Bucarest e il Comune di Torino - Diparttimento Relazioni Internazionali

In partenariato con: Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, Consolato Generale di Romania a Torino, Consolato Generale di Romania a Milano, Salone Internazionale del Libro di Torino e il Lettorato di Lingua Romena dell'Università degli Studi di Torino

Parteneri Media: Radio Torino International, il giornale Vocea 


COMUNICAT DE PRESĂ COMUNICATO STAMPA INVITO MOSTRA/INVITAȚIE EXPOZIȚIE