Venerdì, 25 luglio, all'Accademia di Romania in Roma ha avuto luogo la valutazione finale dei borsisti "Vasile Pârvan" e "Nicolae Iorga" del biennio 2006-2008. I tre borsisti "Nicolae Iorga" (Marius Cornea, Cristian Alexandru Damian e Annamaria Gabriella Molcsan) hanno presentato i risultati dell'attività di ricerca e dei loro progetti di studio: Pittura e grafica italiana, secoli XV-XIX, presso il Museo d'Arte di Timişoara. Catalogo di patrimonio, Influssi della pittura veneziana nello spazio romeno intracarpatico nei secoli XVII-XVIII, Nuovi modelli culturali nella poesia di Valerio Magrelli. La commissione d'esame è stata formata da rappresentanti del Ministero romeno degli Affari Esteri (Vlad Nistor, Sînziana Dragoş e Smaranda Bratu Elian), del Ministero dell'Educazione, della Ricerca e della Gioventù (Ioan-Aurel Pop e Adrian Guţă), del Centro Nazionale per Borse di Studio all'Estero (Cristina Berezovski), della direzione dell'Accademia di Romania in Roma (Dan Eugen Pineta e Daniela Crâsnaru) e dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Monica Joiţa). La commissione ha espresso una valutazione favorevole sull'attività svolta dai borsisti "Nicolae Iorga" e si è congratulata con loro per il modo in cui hanno saputo valorizzare le opportunità offerte dai due anni di stage in Italia. A nostra volta, li ringraziamo per l'esemplare collaborazione e auguriamo loro tanto successo nel loro percorso umano e professionale. Il 1 di ottobre prenderà avvio lo stage dei tre borsisti "Nicolae iorga" vincitori del recente concorso: Ana-Maria Gînsac, Ioana Filipescu e Sever-Petru Boţan.