Due workshop a Torino col tema “1989-2009: Conferme ed esordi nella letteratura romena”

Due workshop a Torino col tema "1989-2009: Conferme ed esordi nella letteratura romena"

Nella serie delle manifestazioni che hanno marcato la presenza della Romania alla più importante fiera del libro d'Italia sono stati organizzati due workshop, coordinati da Roberto Merlo, professore all'Università di Torino. Il loro tema, 1989-2009: Conferme ed esordi nella letteratura romena, è stato illustrato in primo grazie alla presenza di sei tra i più importanti scrittori romeni contemporanei: Petru Cimpoeşu, Filip Florian, Ioana Nicolaie, Doina Ruşti, Ana Maria Sandu, Lucian Dan Teodorovici.
Hanno partecipato, su invito dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, le giovani traduttrici Livia Claudia Bâzu, Anita Natascia Bernacchia, Ileana M. Pop, nonché Laura Senserini, la rappresentante dell'editrice "Fazi" di Roma, Simone Zonza, direttore dell'editrice "Zonza" di Milano e Michela Carpi, che ha rappresentato l'editrice "Castelvecchi" di Roma.
Il primo workshop si è svolto venerdì, 15 maggio, dalle ore 18,00, alla biblioteca "Italo Calvino" di Torino mentre il secondo è stato tenuto sabato, 16 maggio, dalle ore 18.30, allo "Spazio Book", uno dei principali spazi destinati alle conferenze della Fiera.
Le due manifestazioni sono state organizzate dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in collaborazione con le biblioteche civiche torinesi e con FIERI (Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull'Immigrazione) di Torino.