









































































La 20° edizione di Spazi Aperti -Mostra collettiva degli artisti in residenza presso gli Istituti e le Accademie straniere di Roma
- Edizione anniversaria -
ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA
Viale delle Belle Arti 110
La 20°
edizione della Mostra internazionale d'arte contemporanea Spazi Aperti sarà
inaugurata martedì 7 giugno alle 19 dall'Accademia di Romania a Roma, con il
sostegno dell'Istituto Culturale Romeno e con il patrocinio dell'Ambasciata di
Romania in Italia. L'edizione anniversaria Spazi Aperti si svolgerà dal 7 al 19
giugno, presso la Galleria e gli annessi: gli atelier degli artisti e il parco
dell'Accademia di Romania a Roma con ingresso da Viale delle Belle Arti 110.
L’edizione
di quest'anno ospiterà opere di 21 artisti internazionali, residenti in
accademie e istituti stranieri a Roma: American Academy in Rome, Accademia del
Belgio, Accademia di Danimarca, Accademia di Francia a Roma-Villa Medici,
Accademia Tedesca Roma – Villa Massimo, The British School at Rome, Accademia
di Romania a Roma, Real Academia de España en Roma e Istituto Svizzero. I 21
progetti di pittura, grafica, video, suono, installazione fotografia portano al
pubblico la diversità del linguaggio artistico e offrono una visione audace del
contesto contemporaneo.
Nell’ambito
della mostra Spazi Aperti, il giorno 7 giugno alle ore 19,00 il pubblico sarà
invitato ad assistere ad una performance del pianista Hans Ludemann,
artista in residenza presso l'Accademia Tedesca Roma - Villa Massimo, il quale
si esibirà con un breve recital pianistico nella Galleria dell'Accademia di
Romania a Roma.
Spazi
Aperti è un evento originale, ideato dall'Accademia di Romania a Roma, esclusivamente
per artisti residenti a Roma e basato su un concept originale ideato dai
borsisti d'arte romeni, "Vasile Pârvan", nel 2003. Data la tradizione
della mostra e il fatto che sia diventata uno dei punti di riferimento
dell'arte contemporanea nella realtà multiculturale della capitale italiana,
ogni edizione della mostra Spazi Aperti funge da pilastro di sostegno dei
giovani artisti stranieri e da vettore di condensazione comunitaria a livello delle
accademie straniere a Roma.
Elenco dei partecipanti di quest'anno:
1. CHARLIE AUBRY, Accademia di Francia a Roma-Villa Medici
2. MARTA AZPARREN, Real Academia de España en Roma
3. MANUELE CERUTTI, American Academy in Rome
4. DAVID CZUPRYN, Accademia Tedesca Roma- Villa Massimo
5. HELOISE DELEGUE, The British School at Rome
6. FATTUCCHIERE, Instituto Svizzero
7. JORGE FUEMBUENA LOSCERTALES, Real Academia de España en Roma
8. MATHIEU PEYROULET GHILINI, Accademia di Francia a Roma- Villa Medici
9. SUSANN MARIA HEMPEL, Accademia Tedesca Roma, Villa Massimo
10. THEA AMALIE KÄSZNER, Accademia di Danimarca
11. AUTUMN KNIGHT, American Academy in Rome
12. ELENA LAVELLÉS, Real Academia de España en Roma
13. HANS LÜDEMANN, Accademia Tedesca Roma-Villa Massimo
14. VALERIO MORABITO, American Academy in Rome
15. ALEXANDRA OANCEA, Accademia di Romania in Roma
16. CLAUDIO PESTANA, The British School at Rome
17. ELISE PEROI, Academia Belgica
18. MIREIA C. SALADRIGUES, Real Academia de España en Roma
19. IGOR SANTOS, American Academy in Rome
20. JO STOCKHAM, The British School at Rome
21. LUKAS ZERBST, Accademia Tedesca Roma- Villa Serpentara
Curatrice della mostra - Alexandra Oancea, borsista “Vasile Pârvan” 2021.
ACCESSO DEL PUBBLICO:
L'ingresso all'inaugurazione della mostra il 7 giugno, alle ore 19:00, è gratuito. Per poter visitare la mostra dall'8 al 19 giugno, l'accesso dei visitatori sarà effettuato solo previa prenotazione all'indirizzo e-mail: accadromania@accadromania.it./alexandra.boanta@icr.ro. La mostra rimarrà aperta al pubblico dall' 8 al 19 giugno, dalle 10:00 alle 13:00 – alle 15:00 alle 18:00.
ACCADEMIA DI ROMANIA DIN ROMA : Tel. +39.06.3201594; e-mail:accadromania@accadromania.it