“L’acqua e l’argilla”

L'inaugurazione della mostra "L'acqua e l'argilla": il primo evento che dà l'avvio alla partecipazione della Romania in qualità di ospite d'onore al Carnevale di Venezia
Venerdì, 25 gennaio, ore 19:00, Palazzo Correr – Nella sede dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia è stato ricostruito in maniera creativa un ambiente romeno incentrato sui due elementi primordiali – l'acqua e l'argilla – i quali, combinati in un atto al contempo utile ed estetico, danno vita a valorosi artefatti ovvero ai vasi di ceramica. Nella mostra di Venezia, organizzata dal Museo Nazionale del Villaggio "Dimitrie Gusti" di Bucarest, sono esemplificate le varie tecniche di lavorazione dell'argilla, nonché gli ornamenti, i loro significati e la tipologia formale della ceramica romena. L'accento cade sull'utilizzo dei vasi e delle figurine di ceramica nei riti collegati alle stagioni della vita umana e, soprattutto, nei riti funebri.
La mostra è stata presentata al numeroso pubblico e ai turisti arrivati a Venezia per il Carnevale dalla dott.ssa Paula Popoiu, direttore generale del Museo, insieme con la dott.ssa Corina Mihaescu, ricercatore, specialista in ceramica e la dott.ssa Aurelia Tudor, museologo, specialista nell'organizzazione di mostre.
Dopo l'inaugurazione nella Nuova Galleria dell'Istituto il mastro artigiano Cornel Sitar si è esercitato nella sua arte di vasaio.