La Settimana dei canti di Natale

I più belli canti natalizi, interpretati da formazioni corali molto note in Romania, saranno presentati sulle reti si socializzazine dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia a partire dal giorno 24 dicembre 2020, ore 19.00.

Il programma:

24 dicembre: Vin colindătorii (Arrivano i cantori di Natale), interpreta la Formazione Corale Crenguța de Brad (Il ramoscello di abete) di Reghin;

25 dicembre: Ziurel de ziuă (Al sorgere del giorno), interpreta la Formazione Corale Accademica Bucovina, direttore d’orchestra Emil Forfotă;

26 dicembre: Hristos se naște, Domnul coboarà (Cristo nasce, scende il Dio), interpreta la Formazione Corale Andrei Mureşanu di Bistriţa, direttore d’orchestra Cornel Pop;

27 dicembree: Trei păstori (Tre pastoorelli), interpreta la Formazione Corale Harisma din Deda Bistra, direttore d’orchestra Silvia Andone;

28 decembrie: Florile Dalbe (Fiori bianchi), interpreta La Formazione Corale Ecclesia di Dorna Cândrenilor, diretto dal padre Gabriel Gheorghiţă Doroftiese.

Le registrazioni sono state fatte all’interno della chiesa ortodossa di Ognissanti di Bistra Mureșului, nell’ambito della edizione 2019 del Festival Internazionale dei Canti Natalizi Astăzi s-a născut Hristos (Oggi è nato Cristo), svolto nella bella cittadina sita sulla Valle del Mures Superiore. La manifestazione è stata organizzata dall’Arcivescovado Ortodosso di Alba Iulia, con la partecipazione della Direzione Provinciale per Cultura, Culti e Patrimonio Culturale Nazionale - Mureş, il Municipio del Comune di Deda, la Parrocchia Ortodossa, il Centro Catechistico „SfântulPantelimon", Scuala Ginnasiale di Bistra Mureşului e la Biblioteca Municipale „PetruMaior" di Reghin.

Le selezioni dei brani dal repertorio delle formazioni che si sono esibite nell’ambito del Festival Internazionale dei Canti Natalizi “Oggi è nato il Cristo”, organizzato dalla parrocchia Bistra Mureșului e dal suo parrocco, il padre ic. strav. Sergiu Andone della Protopopiatura Ortodossa Reghin, sono state messe a disposizione dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia con la benedizione di Sua Eccellenza Irineu, Arcivescovo Ortodosso di Alba Iulia, che ringraziamo sentitamente per la Sua cortesia.