
È uscito il numero 5/maggio 2016 della rivista interculturale bilingue "Orizzonti culturali italo-romeni", registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www.orizzonticulturali.it ewww.orizonturiculturale.ro.
L'Edizione italiana propone le seguenti pagine: Professione badante: luci e ombre di molte storie di casa nostra (Giovanni Ruggeri); La Romania e le culture del mondo al Salone del Libro di Torino 2016; Ana Blandiana, un classico della poesia. Intervista a Dan Cepraga (intervista di Mauro Barindi); «Una vita con Cioran». La testimonianza di Simone Boué (recensione di Amelia Natalia Bulboacă); «Dayan e altri racconti». Nei labirinti di Mircea Eliade (recensione di Elena Lavinia Dumitru); Ascoltare come parla il mondo. In dialogo con Rodica Zafiu(intervista di Smaranda Bratu Elian); XXI Colloquio internazionale di studi «Emil Cioran»: Sibiu, 12-14 maggio;Tomasi di Lampedusa protagonista della XL Serata Italiana di Bucarest (cronaca di Georgiana Nuţu).
L'Edizione romena presenta pagine quali:Salonul de Carte de la Torino: o întâlnire cu România şi culturile lumii; Ascultând cum vorbeşte lumea. În dialog cu Rodica Zafiu (intervista di Smaranda Bratu Elian); Ana Blandiana, un clasic al poeziei. În dialog cu Dan Cepraga(intervista realizzata da Mauro Barindi e tradotta da Cristina Gogianu); Mircea Eliade, un labirint literar tot mai cunoscut și în Italia (recensione di Elena Lavinia Dumitru); Urmaşii italieni ai marelui scriitor Lev Tolstoi (Raluca Niţă); Lectura lui Dante. Simfonia crimei (Purgatoriu V) (Laszlo Alexandru); Muzeul de Artă din Timişoara la Noaptea Muzeelor, 21 mai 2016 (Cornel Seracin); Colocviul „Emil Cioran", a XXI-a ediţie: Sibiu-Răşinari, 12-14 mai 2016; Tomasi di Lampedusa, protagonist al celei de a 40-a Seri Italiene (cronaca di Georgiana Nuţu).
L'Edizione italiana si può leggere a partire dal link http://www.orizzonticulturali.it/it_home.html
L'Edizione romena si può consultare al link http://www.orizzonticulturali.it/ro_home.html