È uscito il numero 1/gennaio 2016 della rivista interculturale bilingue "Orizzonti culturali italo-romeni", registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www.orizzonticulturali.it ewww.orizonturiculturale.ro.
L'Edizione italiana propone le seguenti pagine: Constantin Brancusi a 140 anni dalla nascita. Una testimonianza video; Scrittori romeni tradotti in Italia. Tutti i libri pubblicati nel 2015 (a cura di Afrodita Cionchin e Mauro Barindi); «Immenso cielo stellato, maestro di bellezza». Parla Magda Stavinschi (intervista realizzata da Smaranda Bratu Elian); «Nespus dor». Ancora sulle lettere di Cioran al fratello Aurel (recensione di Draga Rocchi); Leggere il mondo come una parodia. Anniversario Marin Sorescu(a cura di George Popescu);Gli anni romeni dell'esploratore Romolo Gessi (Marco Baratto); Il Rinascimento di Leon Battista Alberti alla «Serata Italiana» di Bucarest(cronaca di Diana Ilie).
L'Edizione romena presenta pagine quali: Brâncuşi, 140 de ani de la naştere. O excepţională mărturie video;„Marele cer înstelat, maestru al frumuseţii". Dialog cu Magda Stavinschi(intervista realizzata da Smaranda Bratu Elian);; Scriitori români traduşi în italiană. Publicaţiile anului 2015 (a cura di Afrodita Cionchin e Mauro Barindi); „M-am deghizat în sacerdot al poeziei". Versuri de Amelia Rosselli (a cura di Dana-Alexandra Popa); Lectura lui Dante. Întâlnirea cu giganţii (Infern XXXI) (di Laszlo Alexandru); Din Italia în America, cele mai curioase spaţii culturale din lume (Raluca Niţă);„De familia": la Serile Italiene, Renaşterea lui Leon Battista Alberti (cronaca di Diana Ilie).
L'Edizione italiana si può leggere a partire dal link http://www.orizzonticulturali.it/it_home.html
L'Edizione romena si può consultare al link http://www.orizzonticulturali.it/ro_home.html