Romania alla XXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Romania alla XXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
Nel periodo 13-17 maggio 2010 si svolgerà la XXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Il tema di questa edizione è: La memoria, svelata.
L'Istituto Culturale Romeno di Bucarest tramite il Centro Nazionale del Libro di Bucarest e l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, organizzerà la partecipazione della Romania al più importante evento del suo genere in Italia, con uno stand nazionale dal titolo: P.E.R. Romania - Proposte Editoriali Romene.
Lo stand della Romania, con una superficie di 50 metri quadrati, è stato costruito secondo un concetto innovativo e interattivo, sia per attirare il grande pubblico e gli specialisti, sia per illustrare la produzione delle più rappresentanti case editrici romene: All, Brumar, Cartea Românească, Corint, Curtea Veche, Humanitas, Igloo Media, Junimea, Minerva, Nemira, Paralela 45, Polirom, Trei, Tritonic, Vinea, Vremea, ICR Bucarest e Centro Nazionale del Libro (CENNAC) dell'Istituto Culturale Romeno di Bucarest.
Per la prima volta, sia le case editrici romene, sia quelle italiane che hanno pubblicato traduzioni di letteratura romena potranno vendere i propri libri presso lo Stand della Romania.

L'inaugurazione ufficiale dello stand della Romania avrà luogo giovedì, 13 maggio 2010, alle ore 13.00, nel Padiglione 3. Lo stand sarà inaugurato dal Prof. Marco Cugno (Università di Torino), dal Prof. Bruno Mazzoni (Università di Pisa), dal dott. Marius Chivu (critico letterario romeno) e dalla dott.ssa Monica Joita, direttore ad interim dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. Durante i quattro giorni (13, 14, 15 e 16 maggio), presso lo Stand della Romania e altre sale del Salone, saranno organizzate manifestazioni con lo scopo di promuovere in Italia la letteratura e la politica editoriale della Romania, programmi specifici dell'Istituto Culturale Romeno di Bucarest. Gli eventi sono mirati a suscitare l'interesse di editori, specialisti, traduttori e giovani d'Italia e del mondo intero, a occasionare uno scambio di esperienze tra gli ospiti e il grande pubblico.
A tal fine, gli eventi organizzati dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia nell'ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino riuniranno più di 45 invitati: alcuni tra i più importanti e tradotti scrittori romeni a quest'ora, romenisti di spicco, rappresentanti delle case editrici italiane, traduttori di letteratura romena in italiano, giornalisti. Le manifestazioni comprendono presentazioni di libri, laboratori e dibattiti letterari.

Nella serie di eventi che segna la presenza della Romania al più importante salone del libro in Italia rientrano due tavole rotonde dal titolo: Proposte Editoriali Romene (Sala Azzurra, Padiglione 3 – venerdì, 14 maggio e Sala Professionali, Padiglione 5 – domenica, 16 maggio) e il workshop letterario dal titolo: Uno scrittore e… due traduttori (Sala Stock, Padiglione 5, sabato, 15 maggio). La prima tavola rotonda sarà coordinata da Roberto Merlo, docente presso l'Università degli Studi di Torino, mentre la seconda da Marius Chivu, critico letterario romeno. Il workshop sarà coordinato da Mauro Barindi dell'Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv e avrà come invitata speciale l'attrice Monica Bârlădeanu.
Il tema P.E.R. Romania - Proposte Editoriali Romene sarà illustrato in primo luogo tramite la presenza di alcuni più importanti scrittori romeni: Dan Lungu, Vasile Ernu, Filip Florian, Nora Iuga, Nichita Danilov, Dinu Flămând, Ştefania Mihalache, Ioana Nicolaie, Cezar Paul-Bădescu, Radu Ţuculescu.
Inoltre, nel giorno inaugurale del Salone Internazionale del Libro di Torino (13 maggio), nell'organizzazione della Fazi Editori di Roma, avrà luogo la presentazione dell'edizione italiana del romanzo Dita mignole di Filip Florian, nell'ambito della sezione LINGUA MADRE (spazio Arena Piemonte, Padiglione 3, dalle ore 15.00).
La serie di manifestazioni che segneranno la presenza della Romania al Salone Internazionale del Libro di Torino 2010 si concluderà con un evento mirato a promuovere un genere speciale nel paesaggio editoriale: la letteratura e i libri illustrati per bambini. A tale proposito, presso la prestigiosa Libreria FNAC di Torino (Via Roma, 56) si terrà domenica, 16 maggio, a partire dalle ore 17.00, una tavola rotonda moderata dallo scrittore e traduttore Florin Bican, dal titolo Troppo piccoli per un mondo così grande. Vi prenderanno parte gli scrittori Ioana Nicolaie, Cătălin Torsan e Alina Darian, Stela Lie (Università Nazionale d'Arte di Bucarest), nonché i giovani traduttori Serafina Pastore e Gabriele Di Palma.
L'iniziativa dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia riguardante la presenza della Romania alla presente edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino rientra nella strategia dell'Istituto Culturale Romeno per la traduzione e la promozione della letteratura e della politica editoriale romena in tutto il mondo.

(In allegato: Il programma delle manifestazioni)

Entri nella Galleria Immagini per vedere foto dell'evento.

Program