La mostra “Glorie” di Marian e Victoria Zidaru nel circuito dell’Art Night Venezia

Sabato, 18 giugno 2011 avrà luogo l'evento culturale Art Night Venezia, manifestazione organizzata su iniziativa dell'Università Ca' Foscari, in collaborazione con il Comune di Venezia. Ci prenderanno parte i palazzi, i musei, le istituzioni e le fondazioni culturali, le gallerie d'arte pubbliche e private, le chiese e le basiliche, che per l'occasione apriranno le porte, dal tramonto fino alla mezzanotte, a tutti i visitatori, turisti e cittadini della città lagunare. In questa occasione la mostra "Glorie" degli artisti Marian e Victoria Zidaru, organizzata dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia presso la sede dell'Ateneo Veneto è stata inclusa nel circuito dell'Art Night Venezia e potrà essere visitata dal pubblico dal tramonto fino alla mezzanotte. La mostra è stata concepita come un omaggio a Venezia, la città che ha determinato in maniera decisiva l'orientamento artistico dell'opera dei coniugi Zidaru. Il concetto di spettacolo si concentra tanto sulla purificazione e sull'ardere, quanto sulla trasfigurazione e il cambiamento. Si tratta di impegno, silenzio e del sacrificio necessario richiesto dall'ascesa morale. Marian e Victoria Zidaru sono i leader di una tendenza artistica affermatasi durante gli ultimi anni di comunismo come alternativa, riparo e protesta contro la repressione del regime totalitario, tendenza comunemente nota come "neo-ortodossa".
Di dimensioni impressionanti, la scultura di Marian Zidaru – che è collocata al centro dell'Aula Magna della prestigiosa istituzione veneziana – s'intitola "La visione di Ezechiele" e rappresenta un frammento del simbolo iconografico bizantino chiamato "Glorie". L'oggetto tessile realizzato da Victoria Zidaru rappresenta una tela casalinga ricamata con inni bizantini.