A piede Lìberos nelL’Isola delle Storie. Cezar Paul-Bădescu in Sardegna

Per il quarto anno consecutivo, L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con il supporto dell’Istituto Culturale Romeno e in partenariato con l’Associazione Culturale „L’Isola delle Storie”, sostiene la partecipazione di uno scrittore romeno al Festival Letterario della Sardegna (3-6 luglio 2014).
Dal 2004, il Festival Letterario della Sardegna di Gavoi (http://www.isoladellestorie.it/) si è affermato come una delle più importanti manifestazioni di questo genere in Italia. Il Festival è organizzato dall’Associazione Culturale "L'Isola delle Storie", con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Gavoi, in collaborazione con numerose istituzioni locali e in partenariato permanente con diversi istituti di cultura stranieri con sede in Italia: Goethe-Institut di Roma, l'Istituto Polacco di Roma, il Forum Austriaco di Cultura di Roma, British Council di Roma e, dal 2011, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.Alle edizioni precedenti hanno partecipato gli scrittori Lucian Dan Teodorovici (2011), Dan Lungu (2012) e Ruxandra Cesereanu (2013), mentre all’edizione di quest’anno, la undicesima, la Romania sarà rappresentata dallo scrittore e giornalista Cezar Paul-Bădescu.
Il Festival sarà inaugurato dalla seconda edizione del “Concerto per l’Europa di Gavoi”, organizzato tramite la collaborazione degli istituti culturali sopra menzionati. Il concerto si terrà giovedì, 3 luglio, ore 22:00, nel Giardino Comunale – Binzadònnia e sarà sostenuto da un gruppo composto da: Maciej Fortuna (Polonia) – tromba e direzione, Filomena Campus (Italia) – voce, Angelika Niescier (Germania) – sax, Fraser Fifield (Gran Bretagna) – sax, flauti, cornamusa, Eugen Gondi (Romania: http://www.isoladellestorie.it/autori/eugen-gondi) – percussioni e Christian Ioan Wendt (Austria) – basso.
L’evento che vedrà protagonista Cezar Paul-Bădescu (http://www.isoladellestorie.it/autori/cezar-paul-badescu) si svolgerà venerdì, 4 luglio, ore 17:30-18:30, nella Piazza Mesubídda di Gavoi. L’incontro con lo scrittore romeno aprirà la serie di dialoghi letterari intitolata “Altre prospettive”, moderata dalo scrittore e critico letterario Vincenzo Latronico. Al dialogo parteciperà anche Irina Ţurcanu (http://www.isoladellestorie.it/autori/irina-turcanu), a sua volta scrittrice e traduttrice in lingua italiana del romanzo Tinereţile lui Daniel Abagiu (Le giovinezze di Daniel Abagiu, Ciesse edizioni, 2014).
La tournée letteraria dello scrittore in Sardegna proseguirà con altre due tappe, organizzate dall’Associazione Culturale Lìberos – la comunità dei lettori sardi (http://liberos.it/noi-siamo-liberos): lunedì, 7 luglio, presso la Libreria Godot di Isili, incontro moderato da Francesca Casula – editore e socio fondatore dell’associazione – e martedì, 8 luglio, presso il Museo Territoriale di Lunamatrona, dialogo moderato dallo scrittore e giornalista Gianni Zanata e organizzato in collaborazione con il Consorzio Turistico Sa Corona Arrùbia.

Gli eventi del Festival Letterario della Sardegna di Gavoi potranno essere seguiti in diretta streaming, accessando il seguente link: http://www.isoladellestorie.it/multimedia/.