Giornata della Lingua Romena 2023

Giornata della Lingua Romena 2023

Per celebrare la Giornata della Lingua Romena, l'Accademia di Romania in Roma propone al pubblico italiano la visione di una serie di brevi video-interviste realizzate da alcuni degli appassionati partecipanti ai corsi organizzati dall'ARR attraverso l'Istituto Culturale Romeno -Dipartimento Lingua Romena, nell'anno accademico 2022/23. "Pensieri sulla Romania" è il titolo del video realizzato in romeno al termine del corso iniziato a ottobre 2022 e concluso a giugno 2023, svolto su due moduli: principiante assoluto A0 e livello pre-intermedio A2. Originariamente pubblicate sul canale youtube dedicato, denominato appunto “Romeno in Accademia”, questa selezione di interviste mira a descrivere la loro esperienza con e sulla Romania e a dare testimonianza delle capacità espressive e di conversazione acquisite durante il corso.

Coloro che si iscrivono ai corsi di lingua e cultura romena per adulti organizzati da più di 20 anni dall'ARR-ICR, lo fanno per un genuino interesse e curiosità per la cultura e la lingua di un paese con il quale hanno contatti personali o rapporti di lavoro. Insieme alle regole grammaticali e ai contesti lessicali, una componente importante dei corsi è quella culturale. Da elementi geografici a temi socio-culturali attuali, dalle tradizioni popolari, alla letteratura classica e contemporanea, dalla definizione di momenti storici a elementi di arte di culto, i materiali accuratamente selezionati e costruiti dalla Prof.ssa Neșu attraggono e aprono nuovi orizzonti e disponibilità, suscitano curiosità e il desiderio di approfondimento. 

È anche naturale che, a loro volta, gli studenti vogliano restituire qualcosa: una testimonianza di questo interesse, di ciò che hanno assimilato e del posto che la lingua romena e la cultura che essa esprime occupano ora nelle loro preoccupazioni. Sulle pagine social dell'Accademia di Romania in Roma, ma anche sul sito dell'Accademia di Romania, verrà presentato un montaggio video di circa 15 minuti, con una selezione di questi filmati amatoriali che gli studenti hanno realizzato con i mezzi tecnici a loro disposizione. Il filmato sarà preceduto da un intervento della prof.ssa Nicoleta Neșu.

Oltre ad essere la prova più significativa e consistente dei fini raggiunti e dell'interesse riscosso dai corsi tenuti presso l'Accademia di Romania, il progetto proposto rappresenta un esempio molto suggestivo della gioia e dell'affetto con cui gli italiani si relazionano con la Romania, nonché del genuino desiderio di comunicare questi sentimenti nella lingua romena, diventando così un vero e quanto mai opportuno omaggio alla Giornata della Lingua Romena.