- 11 October 2025 - 11 September 2025
- Etichete Accademia di Romania Festival de poezie Poetry Village Ruxandra-Mihaela Cesereanu
L’Accademia di Romania in Roma è lieta di sostenere la partecipazione dell’amata poetessa romena Ruxandra Cesereanu, giovedì 11 settembre 2025, alla terza edizione del Poetry Village, un festival giovane ma già molto seguito dal pubblico, che mette in dialogo la poesia e le altre arti nel contesto mozzafiato del Parco Caffarella, dove la natura e i vestigi dell’Antica Roma rendono unico l’ambiente.
Il Poetry Village nasce nel 2023 su iniziativa di Saperenetwork srl Società Benefit insieme al Comitato per il Parco della Caffarella e all’associazione Humus, con il contributo del Municipio VII di Roma e il patrocinio del Parco regionale dell’Appia Antica.
Comprende reading, laboratori di scrittura e presentazioni di opere letterarie ma anche eventi di teatro e danza, cinema, arti visive e altri linguaggi che puntano a far vivere la poesia come arte trasversale ed archetipica.
Poetry Village amplia e colloca in un ecosistema di grande pregio naturalistico, il Parco della Caffarella a Roma, la missione del Festival europeo di poesia ambientale che investe, dal maggio del 2020, sul valore della bellezza, della diversità biologica e culturale, della natura come patrimonio dell’interiorità, oltre che della collettività, in un’ottica di rete internazionale.
L’Accademia di Romania in Roma, con il sostegno del Centro Phantasma, sostiene nell'apertura dell’edizione di quest'anno un dialogo poetico (dibattito e lettura) tra le poetesse Ruxandra-Mihaela Cesereanu e Gabriella Pace, moderato dal prof. Carlo Pulsoni.
L'evento si svolgerà giovedì, 11 settembre 2025 a partire dalle ore 17:15 alla Casa del Parco Regionale dell’appia Antica, Vigna Cardinali in Caffarella.
Un dialogo vivido tra due poetesse: Gabriella Pace, nota per il suo impegno nella cultura letteraria e per una scrittura che combina precisione e attenzione al quotidiano, incontra Ruxandra Cesereanu, figura di primo piano della letteratura romena contemporanea, per un reading seguito da una conversazione sul potere politico e immaginativo della parola poetica.
Ruxandra Cesereanu insegna letteratura comparata all’Università Babeș-Bolyai e dirige laboratori internazionali di scrittura creativa presso il Centro Phantasma. La sua produzione poetica e saggistica è influenzata dal surrealismo e dal postmodernismo. Ha coniato il termine “delirionismo” per descrivere una poesia che trasforma un’esperienza semi-psichedelica in immagini e testi densi di memoria e ribellione. Cesereanu si è affermata anche come autrice di saggi critici sulla memoria storica romena, dalla rivoluzione del 1989 al ricordo dei gulag, costruendo una riflessione letteraria che unisce il privato e il politico.
Gabriella Pace, poetessa e traduttrice romana, è attiva da anni nella divulgazione della poesia attraverso riviste culturali, festival e trasmissioni radiofoniche. La sua voce poetica è nitida e pensosa, capace di passare dallo sguardo intimo al confronto con le voci della poesia contemporanea femminile.
Per più informazione: https://www.poetryvillage.it/#