Residenza all'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia nel periodo della Biennale d'Arte
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia annuncia l'organizzazione del bando per la concessione di una residenza, che consta nella realizzazione di un progetto espositivo, che sarà allestito nella Nuova Galleria dell'Istituto, durante la 53° edizione della Biennale d'Arte di Venezia (7.06.2009-22.11.2009). Per tale periodo, il vincitore del bando sarà il beneficiario di una borsa mensile col valore di 1000 €.
La residenza permette ad un artista romeno di consacrarsi ad un'attività di concezione e creazione, di lavorare nell'ambiente culturale ed artistico italiano, di stabilire contatti con artisti, critici d'arte, galleristi e collezionisti italiani, di creare collegamenti con gli ambienti professionali specifici a Venezia ed all'Italia.
Il tema dei progetti iscritti al bando dovrà osservare i criteri generali ed il tema della 53° edizione della Biennale d'Atre di Venezia 2009: "Making Worlds", così come sono stati enunciati dal curatore Daniel Birnbaum. Per ulteriori informazioni, potrà essere consultata la pagina web: http://www.labiennale.org/it/arte/.
Il programma consegue l'incoraggiamento delle modalità innovatrici d'analisi ed interpretazione creativa per il tema della Biennale, nonché l'utilizzo, nell'ambito del progetto espositivo, della massima visibilità dello spazio messo a disposizione (la Nuova Galleria dell'Istituto). Le creazioni artistiche realizzate durante la residenza, ispirate dal contesto culturale specifico alla Biennale di Venezia, saranno esposte durante l'ultimo mese di residenza.
Durante l'intero periodo della residenza (5.06.2009-24.11.2009), l'alloggio dell'artista sarà fatto in una delle camere dell'IRCRU, gratuitamente. L'artista supporterà le spese relative al trasporto della mostra dal quantum della borsa ed assicurerà il programma delle visite, in corrispondenza all'orario della Biennale (almeno 4 ore al giorno).
Il fascicolo di richiesta della residenza includerà i seguenti documenti: - formulario d'iscrizione (scaricabile da www.icr.ro/filiale/VENETIA); - curriculum vitae redatto in una lingua di circolazione internazionale;
- un riassunto del progetto in una lingua di circolazione internazionale;
- immagini rappresentative.
Calendario del bando di concorso: - annuncio pubblico del concorso 30.01.2009; - data limite per l'inoltro dei fascicoli (data postale) 25.03.2009;
- valutazione dei fascicoli 2-3.04.2009;
- pubblicazione dei risultati: 6.04.2009.
Il fascicolo sarà spedito all'indirizzo: Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, Palazzo Correr, Campo Santa Fosca, Cannaregio 2214 – 30121 Venezia – ITALIA.
Ulteriori dettagli si possono ottenere ai numeri telefonici: (+39) 041 – 5242057 opp. (+39) 041 – 5242309, durante i giorni feriali, nell'intervallo orario 10:00 – 13:00.
Persone di contatto: Mihaela Dumitru e Cristian Alexandru Damian.