L’italiano a nostra portata

L'italiano a nostra portata
Nel contesto dei rapporti sempre più sostenuti con l'Italia e della crescita sostanziale della comunità romena in questo paese, la conoscenza della lingua e della cultura italiana è diventata quasi una necessita. Per venire incontro a quelli che vivono, lavorano o studiano "nel bel paese là dove 'l sì suona" (Dante), l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ha preso l'iniziativa di organizzare un ciclo di corsi di lingua italiana. I corsi sono adattati ai contesti linguistici quotidiani in cui si trovano immersi i romeni d'Italia. Pertanto, l'acquisizione di conoscenze di lingua italiana utili nelle situazioni pragmatiche contribuisce, secondo noi, alla loro preparazione in quanto cittadini dell'Italia e dell'Unione Europea.
Il primo ciclo – livello principianti – ha come scopo l'acquisizione da parte dei romeni d'Italia delle nozioni essenziali di grammatica italiana, nonché di un lessico base riscontrabile nelle situazioni sociali e comunicative quotidiane.
Le lezioni sono iniziate l'11 marzo. Inoltre, ci siamo proposti che tale iniziativa diventi nel tempo una componente essenziale dell'attività dell'Istituto, insieme con i corsi di lingua, letteratura e civiltà romena organizzati e ospitati dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia nell'ambito della Convenzione stipulata con l'Università Ca' Foscari.
I corsi sono tenuti dalla dott.ssa Corina Gabriela Bădeliţă, coordinatrice programmi accademici.
Orario lezioni: martedì e giovedì 17-19.