“Home alone”: l’undicesima mostra della serie “Young Romanian Art” nell’ambito della residenza IRCRU Venezia durante la Biennale d’Arte

 "Home alone": l'undicesima mostra della serie "Young Romanian Art" nell'ambito della residenza IRCRU Venezia durante la Biennale d'Arte


Venerdì, 16 ottobre 2009, dalle ore 16,00, nella Nuova Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sarà aperta l'undicesima mostra della serie "Young Romanian Art", progetto curatoriale firmato da Mircea Nicolae, vincitore della residenza durante la Biennale d'Arte di Venezia.
La mostra è intitolata "Home alone", e include una serie di oggetti e testi risultati in seguito all'interazione tra il pubblico ed il teatro Lorgean, immaginato e organizzato da Jean-Lorin Sterian nel proprio appartamento.
"La rappresentazione inizia quando qualcuno ti chiama. Ricevi l'indirizzo, la data e l'ora alla quale devi essere lì. Sali con l'ascensore dopo aver ricevuto un biglietto in cambio all'oggetto che hai portato e che, per te, rappresenta la solitudine.
Poi ti siedi per terra fra gente che non conosci, al buio. Lorin mette la musica e segue un monologo. Parlano con un linguaggio colloquiale, la loro teatralità è diversa dall'uno all'altro. Si raccontano storie, si leggono conversazioni del messenger, hai la sensazione che tutto fa parte di una rappresentazione. Anche le esitazioni e gli incidenti, perfino la lampada dietro alla sedia di legno che è l'unica luce della camera.
Alla fine devi dire anche tu qualcosa. Hai portato un oggetto di casa tua ed adesso devi dire il perché è collegato all'idea di solitudine. Senza volerlo, fai una confessione, sei ascoltato ed ascolti gli altri. E tra qualche giorno Lorin ti scriverà chiedendoti di inviare un breve testo con la storia del tuo oggetto, che saranno in seguito entrambi inclusi in una mostra.
Una serie di rappresentazioni di un teatro d'appartamento ed una mostra di oggetti che possono essere di fatto uno sperimento sociale. Se la tua semplice presenza in pubblico fa parte di uno scenario prestabilito che ti trasformerà ad un certo punto in partecipante alla rappresentazione, vuol dire che esiste un ambito concettuale nel quale, senza volerlo, sei stato preso.
Sei la vittima di un creatore di situazioni che ti farà capire, senza che tu lo voglia, che qualunque comportamento quotidiano può essere visto come teatro. E quando guarderai gli oggetti e capirai i testi della mostra forse sorriderai, perché la tua solitudine non è così grande come ci sembra a tutti quanti nei momenti in cui siamo vulnerabili.
Sentirsi soli diventa essere soli senza però la carica negativa. E forse allora la rappresentazione prende fine, e completa la sua funzione terapeutica." - descrive il proprio concetto curatoriale Mircea Nicolae.
"Young Romanian Art" rappresenta una parte del progetto di residenza di Mircea Nicolae, organizzatore e curatore delle 14 mostre ospitate dalla Nuova Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia nel periodo luglio-ottobre 2009. La serie delle mostre, ciascuna di loro aperta per una settimana, desidera promuovere l'arte giovane romena durante l'attuale edizione della Biennale d'Arte di Venezia.
Per ulteriori informazioni siete pregati di visitare il sito young-romanian-art.blogspot.com.