












Convegno tecnico-artistico
“Columna mutãtio – LA SPIRALE: dall’ideazione alla realizzazione dell’opera”
presso i Mercati di Traiano – Musei dei Fori Imperiali di Roma
Giovedì, 31 maggio 2018, dalle ore 15:00, presso i Mercati di Traiano – Musei dei Fori Imperiali di Roma (Via Quattro Novembre 94) avrà luogo il convegno tecnico-artistico “Columna mutãtio – LA SPIRALE: dall’ideazione alla realizzazione dell’opera”, organizzato nell’ambito della mostra Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa organizzata dalla Roma Capitale in occasione della ricorrenza dei 1900 anni dalla morte dell’Imperatore Traiano.
Conferenza gratuita con prenotazione obbligatoria allo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00. Per informazioni: http://www.mercatiditraiano.it/it/mostra-evento/columna-mut-tio-la-spirale-dallidezazione-alla-realizzazione-dellopera
Il messaggio che l’artista Luminița Țăranu, romena di nascita e italiana di adozione, intende trasmettere, è la “mutazione”di significatoche avviene nel volgersi della storia: nata per celebrare la conquista della Dacia da parte dei Romani, la Colonna Traiana è diventata nel tempo il simbolo dell’inscindibile legame storico tra l’Italia e la Romania; se nel passato evocava le due guerre portate dall’Imperatore contro Decebalo, il Re dei Daci, oggi il capolavoro romano è anche testimonianza visiva dell’origine del popolo romeno. Esempio di come la ricerca contemporanea interagisce con l’archeologia e con la memoria, l’installazione che l’artista propone al pubblico intende rinforzare il filo connettivo tra l’antico e il contemporaneo. L’opera, infatti, ha un’impostazione orizzontale come allusione al reperto archeologico quale oggetto musealizzato, metafora del concetto secondo il quale la storia scorre inorizzontale.
Programma del convegno:
Presentazione: Lucrezia Ungaro
Introduzione: Luminița Țăranu Moderatore: Maria Paola Del Moro
Invitato: Francesco Palombi, PALOMBI Editori
Interventi:
Ore 15.30: Francesca Pierpaoli, "serigrafia in movimento" SERITALIA Live Srl
Ore 15.50: Gianpaolo Coin, "Gli elementi che differenziano la serigrafia dalle altre tecnologie di stampa"GRAFCO Srl - Inks and Chemical specialties
Ore 16.10: Lorenzo Bagli Pennacchiotti, "L'aspetto tecnico-costruttivo dell'opera d'arte" Archstudio PBP e VANZOLINI Srl
Ore 16.30: Roberto Gatta, Marco Bastianoni, "Innovazione e sostenibilità dell'impresa edile contemporanea"CO.RE.MA. Restauri 2000 Srl
Ore 16.50: Emanuele Vitto, Lorenzin Orlando, "Il Colore tra Restauro ed Innovazione" PAULIN Spa
Ore 17.10: Sebastiano Luciano, "La Fotografia e l'Arte"
Ore 17.30: Marianna Benigni, "L'impegno culturale del gruppo Würth e l'esperienza di Art Forum Würth Capena"ART FORUM WÜRTH CAPENA
Ore 17.50: Mihai Stan, Saluto istituzionale, Accademia di Romania in Roma