Venerdì, 6 marzo 2015, ore 18.00, nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Frammentarismo e identità urbana” dell’artista visivo Marius Burhan, borsista “Nicolae Iorga” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.
Riportando in primo piano elementi quali il pluralismo e le opzioni culturali, le discrepanze sociali, gli adattamenti all’attualità, la città quale espressione identitaria, le pluralità stilistiche, l’omogeneità d’espressione, il fattore accomunante (la laguna veneziana, quale fattore connettivo), Marius Burhan analizza la costituzione di piani imprecisi dello spazio rappresentati tramite suggestioni cromatiche diffuse e dense, che rappresentano angoli della realtà ed impressioni soggettive, comunicando la modalità in cui sono registrati i frammenti spaziali.
Marius Burhan è artista, curatore, organizzatore di mostre, professore d’arte ed autore di varie ricerche nel campo dell’arte. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Belle Arti, è membro dell’Unione degli Artisti di Romania dal 2005 e membro nel Consiglio Direttivo della Filiale Pittura di Bucarest della stessa unione. Dal 1996 ha avviato l’attività espositiva realizzando ben 30 mostre personali nazionali ed internazionali (Bucarest, Craiova, Timişoara, Galaţi, Roma, Venezia) e partecipando in oltre 70 mostre collettive nazionali (in Romania a Bucarest, Timişoara, Craiova, Râmnicu Vâlcea, Târgovişte, Bacău), ed internazionali (Rep. Moldava – Chişinău, Macedonia – Galicnik, Italia – Bologna, Reggio Emilia, Roma, Stati Uniti – Washington DC, Cleveland). Ha partecipato ai bandi per la biennale d’arte, architettura ed altri bandi nazionali ed internazionali, congressi, conferenze, è presente in cataloghi, riviste, dizionari, interviste televisive.
La mostra, parte del programma di sostegno dei borsisti e studenti romeni in Italia iniziato dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia nel 2011, potrà essere visitata presso la Piccola Galleria, Cannaregio 2212, da martedì fino a domenica, tra le ore 16.00‒19.00, nel periodo 6–27 marzo 2015. L’ingresso è libero.