Mostra di arte contemporanea «Marco Polo: il
viaggio come incontro»
Piccola Galleria
dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 29 ottobre–3
novembre 2024
Inaugurazione: mercoledì 30 ottobre 2024, ore 17:30
Nell’ambito delle celebrazioni internazionali per i 700 anni dalla scomparsa del grande esploratore veneziano Marco Polo, l’Università Nazionale di Belle Arti di Bucarest, su iniziativa del Comitato Dante Alighieri di Bucarest, in partenariato con varie istituzioni di cultura romene ed italiane, organizza la mostra di arte contemporanea «Marco Polo: il viaggio come incontro», a cura della Prof.ssa Nicoleta Silvia Ioana, con il contributo della Prof.ssa Smaranda Bratu Elian.
La mostra, attraverso un approccio interdisciplinare, affronta gli aspetti legati alla ricezione della figura di Marco Polo in Romania ed è l’espressione del gusto estetico dei giovani studenti artisti che, partendo dal testo del libro «Il Milione», hanno avviato una profonda riflessione sul tema del viaggio come punto di incontro tra popoli diversi, ponte tra culture d’oriente e d’occidente, crocevia di scambi di merci e di idee, di vicendevole collaborazione fra la cultura scritta e la cultura visiva, fra letteratura e arti.
La mostra «Marco Polo: il viaggio come incontro» include lavori di grafica, scultura e fashion design realizzati da 15 studenti dell’Università Nazionale di Belle Arti di Bucarest e dai loro professori, nonché un libro bibliofilo che ripercorre il viaggio di Marco Polo, corredato da illustrazioni e testi introduttivi tratti da «Il Milione», con i commenti bilingui, in romeno e italiano, curati dai docenti universitari Smaranda Bratu Elian, Nicoleta Silvia Ioana, Cornel Florin Moraru.
Le opere di grafica sono realizzate da: Matei Rădulescu,Ştefan Roban, Ioana Dimosthenos, Ana Vîrdol, Serena Diaconescu, Cosmin Grigoraş, Silvia–Alexandra Neagu, Lia Hawa Hristescu, Maria–Elena Ionescu, Alexia Bianca Alecu, Sebastian Andrei Lăutaru (coordinamento a cura della Prof.ssa Carmen Apetrei e del Prof. Ovidiu Croitoru), mentre la sculture sono di Ruxandra Vulpe (coordinamento a cura della Dott.ssa Elena Dumitrescu), quindi le creazioni di fashion design sono firmate da Maryam Dimofte, Damian Hanganu e Harun Mazlam (coordinamento a cura del Dott. Răzvan Vasilescu).
La mostra di arte contemporanea «Marco Polo: il viaggio come incontro» rappresenta non solo un’importante testimonianza artistica della conoscenza e dell’assimilazione dell’opera di Marco Polo in Romania, bensì un suggestivo impegno artistico dei giovani artisti dell’Università Nazionale di Belle Arti di Bucarest che hanno tratto ispirazione da «Il Milione» per una profonda riflessione sul tema del viaggio, esplorando le dinamiche dell’incontro per valorizzare la diversità culturale e incentivare la comprensione reciproca.
La mostra sarà inaugurata, alla presenza degli artisti esposti e della curatrice, mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 17:30, nella Piccola Galleria dell’Istituto di Cultura e Ricerca Umanistica, Cannaregio 2211, Venezia.