Il Sindaco di Venezia sarà insignito dell’Ordine di Romania al Merito in Grado di Grande Ufficiale

Il Sindaco di Venezia sarà insignito dell'Ordine di Romania al Merito in Grado di Grande Ufficiale
Su proposta del presidente dell'Istituto Culturale Romeno, Horia-Roman Patapievici, è stato conferito "l'Ordine Nazionale al Merito in Grado di Grande Ufficiale", al Sindaco di Venezia, prof. Massimo Cacciari.
L'onorificenza è stata conferita dal presidente di Romania, Traian Băsescu, "in segno di riconoscimento ai suoi meriti nella promozione e lo sviluppo delle relazioni culturali romeno-italiane, per la promozione della vera immagine del nostro paese e per il sostegno concesso ai romeni in Italia". Il Decreto è stato pubblicato sul "Monitore Ufficiale" no. 466 del 7 luglio 2009.
La cerimonia di concessione dell'onorificenza si terrà domenica, 22 novembre, sul palco del Teatro La Fenice di Venezia, in occasione dell'apertura del concerto di gala dedicato alla Festa Nazionale di Romania.
Massimo Cacciari, uno dei più importanti filosofi contemporanei italiani, membro del prestigioso Collège de Philosophie di Parigi, ha ottenuto diversi premi e distinzioni in riconoscimento della sua attività. Nel periodo 1993-2000 è stato sindaco di Venezia, ritornando in carica, nel 2005, per un altro mandato di cinque anni. Nel 1999 ha ricevuto il premio "Hannah Arendt" per filosofia politica. Nel 2002 ha fondato la Facoltà di Filosofia dell'Università "Vita-Salute San Raffaele" di Milano. Il 15 ottobre 2003, l'Università di Genova gli ha conferito la Laurea Honoris Causa in architettura, e nel 2004 ha fondato a Milano il Centro di Formazione Politica. Nel 2005 ha ricevuto la Medaglia d'Oro del Circolo di Belle Arti di Madrid ed il 14 maggio 2007 l'Università di Bucarest gli ha conferito la laurea Honoris Causa in scienze politiche. Sempre nel 2007 e stato insignito del titolo di Uomo della Pace, per l'attività svolta con equilibrio e responsabilità, tanto come uomo di cultura, quanto come amministratore politico, nella difesa e l'appoggio dei diritti dell'uomo e dell'ambiente.
Alcuni tra i più importanti progetti sviluppati dalla filiale di Venezia dell'Istituto Culturale Romeno si sono svolti sotto l'alto patrocinio del Comune ed hanno goduto del sostegno personale del sindaco di Venezia. Il sostegno si è concretizzato: nelle pratiche comuni per organizzare il concerto sostenuto nel 2007 in occasione della Festa Nazionale, dal soprano Felicia Filip e l'Orchestra dell'Opera di Braşov al Teatro Malibran, parte del Complesso del Teatro La Fenice (Massimo Cacciari è il presidente della Fondazione La Fenice); nel sostegno incondizionato della partecipazione della Romania in qualità di paese invitato d'onore all'edizione 2008 del Carnevale di Venezia; nella presenza ed ospitalità presso la sede del Comune di Venezia per organizzare la conferenza stampa in vista della presentazione della strategia culturale per il 2009 dell'Istituto di Venezia; nel firmare la "Prefazione" dell'ultimo numero della principale pubblicazione scientifica del nostro istituto veneziano, "Annuario dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia"; nel patrocinio ed il sostegno per svolgere la campagna visiva "Grandi romeni a Venezia" (maggio-giugno 2009).
L'onorificenza sarà consegnata al sindaco di Venezia da Monica Joiţa, direttore ad interim dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.