L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 8 dicembre 2022 e 8 gennaio 2023, la mostra di pittura Viaggio immaginario dell’artista Manuela Holban.
Inaugurazione: giovedì, 8 dicembre 2022, ore 16:00-18:00.
La mostra includerà dipinti della recente creazione dell'artista Manuela Holban Ioanid, con riferimenti a elementi visivi presenti nella pittura rinascimentale e barocca, interpretati in modo personale.
Manuela Holban è nata e ha studiato in Romania; attualmente vive e lavora negli Stati Uniti e in Israele. Nei suoi dipinti, l'artista include riferimenti culturali provenienti dalla storia dell'arte universale, in particolare dal Rinascimento e dal Barocco. È rappresentata da Gallery Chiz, (Pittsburgh), Pierogi 2000 (Brooklyn, New York), Muse Gallery (Columbus) e Maria Pestana, Madrid.
Ulteriori informazioni e immagini: http://www.manuelaholban.com/
„C'è una qualità emotiva nei
dipinti di Manuela Holban. Da uno sfondo quasi indistinto, le figure e i motivi
emergono come da un sogno. L'illusione del passato – o l'omaggio agli antichi
maestri, appare attraverso il linguaggio moderno della pittura. Le immagini
sembrano essere lì solo per il momento necessarie per poter essere viste dallo
spettatore. Tuttavia, questa illusione evoca qualcosa di fragile e distante.
Perché in questa illusione in cui Holban ci trasporta, tutto scomparirà di
nuovo mentre la lanterna magica svanisce, lasciandoci un mondo di ombre senza
tempo. C'è una qualità emotiva nei dipinti di Manuela Holban.”
(Maria Pestana / Maria Pestana
Gallery, Madrid, Spania)
„I
dipinti di Manuela Holban sono opere d'arte sensuali, misteriose, evocative. Le
sue immagini parlano di segreti nascosti, di emozioni private, forse di dolore.
Bisogna chiedersi cosa c'è dietro le maschere, cosa si riflette davvero negli
specchi. Questi non sono dipinti per una facile visione, ma per una lenta
scoperta. Lo spettatore è attratto da spazi aperti alla possibilità, da
corridoi infiniti e senza tempo. La sua tavolozza è ricca di qualsiasi colore
la nutra. Una brillante conversazione sul suo marchio di fabbrica smeraldo, blu
e rosso. Le forme si nascondono e riappaiono, ogni volta viste da
un'angolazione diversa, ogni volta intoccabili, difficili da comprendere.
Figure veneziane di altri secoli gente di stoffa. Regna il Carnevale. L'arte di
Manuela Holban è radicata nelle sue origini e nella sua cultura romena.”
(Roxana
Martin, curator)