Unesco

14 May 2024 - 24 May 2024

Mostra di pittura «Reportage cromatico» dell’artista Luminiţa Gliga

Mostra di pittura «Reportage cromatico» dell’artista Luminiţa Gliga Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia 14–24 maggio 2024 La mostra di pittura «Reportage cromatico» dell’artista Luminiţa Gliga sarà

2 Mar 2024

Mărțișor: la festa della primavera presso la sede dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Mărțișor: la festa della primaverapresso la sede dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia2 marzo 2024In occasione del Mărţişor, tradizionale festa romena ed est–europea che celebra dedicata all’inizio della primavera, l’Istituto Romeno

17 Jul 2023 - 21 Jul 2023

Gesti – mostra di xilografie su tela dell’artista romeno Florin Stoiciu

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Unione degli Artisti di Romania, nella Piccola Galleria, dal 17 al 21 luglio 2023, la mostra di xilografie su tela «Gesti» dell’artista romeno Florin Stoiciu, professore ordinario

27 Feb 2023 - 4 Mar 2023

URZELI între FĂURAR şi MĂRŢIŞOR

URZELI între FĂURAR şi MĂRŢIŞORuna collezione ispirata all’abito tradizionale romeno e una mostra di accessori unicidi Vali Cioban e Ioana Palicicanella Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia27 febbraio–4 marzo 2023 In occasione

9 Apr 2022 - 10 Apr 2022

Andreea Chira (nai) și Pavel Efremov (acordeon) - concerte la Asolo și Feltre

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Associazione «Asolo Matinée» (Asolo) e l’Associazione «Unisono» (Feltre), organizza un evento culturale articolato in due recital concertistici che intendono promuovere l’identità

14 Mar 2022

Giornata Mondiale della Poesia 2022

Youtube: la Giornata Internazionale della Poesia, all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sarà organizzato un laboratorio di poesia in italiano, dialetti veneti e romeno, lunedi, 14 marzo 2022, a partire dalle ore 17:00, in trasmissione diretta

21 Mar 2021

Giornata Mondiale della Poesia 2021

giornata è stata istituita dall’UNESCO nel 1999 per celebrare una delle forme espressive più belle ed antiche utilizzate dall’uomo, il quale in tutti i tempi si è affidato sempre al linguaggio poetico per comunicare le sue emozioni più profonde. Il 21 marzo 2021,

18 Sep 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Nicolae Dărăscu, Vasile Dobrian, Gheorghe Andreescu

Nicolae Dărăscu (1883–1959), Chiesa di Santa Maria della Salute, olio su cartoncino, cm 57x49, N. inv. 769, firma in basso a destra: «Dărăscu», senza data [prima metà del Novecento], collezione del Museo di Arti Visive di Galaţi (Romania)Il dipinto esposto nella

28 Aug 2019

Mostra di pittura contemporanea «Another side/another view» dell’artista romena Luminiţa Gliga

Mostra di pittura contemporanea «Another side/another view»dell’artista romena Luminiţa GligaPiccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia,2–15 settembre 2019Lunedì, 2 settembrie 2019, alle ore 18,00, presso la Piccola Galleria

1 Nov 2016 - 30 Nov 2016

“Orizzonti culturali italo-romeni”, l’edizione di novembre 2016

È online l'edizione di novembre 2016 della rivista interculturale bilingue Orizzonti culturali italo-romeni, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it ewww. orizonturiculturale. ro. L'Edizione italiana

3 Nov 2016 - 19 Nov 2016

Mostra di fumetto e graphic novel "Disegnare la nuova Europa"

A cura di EUNIC Milan - Centro Ceco, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, Consolato Generale di Polonia a Milano, Goethe-Institut Mailand, Instituto Cervantes Milan, Ambasciata della Regione Vallone del Belgio - Milano, Società Dante Alighieri,

29 May 2016 - 29 May 2016

Lo spettacolo «Un minuto di danza o … UFFA!» di Gigi Căciuleanu presentato al Teatro Carlo Goldoni di Venezia

Lo spettacolo «Un minuto di danza o . . . UFFA!» di Gigi Căciuleanupresentato al Teatro Carlo Goldoni di VeneziaMusica: Paul IleaCon: Gigi Căciuleanu, Paul Ilea, Ana Vişan e Răzvan StoianAssistente coreografie: Lelia Marcu-VladuDomenica, 29 maggio 2016, ore 20:30,