Convegno internazionale «1933–2023: Novant’anni di romeno all’Università di Padova»
Con l’anno accademico 2023–2024, l’insegnamento di Lingua e Letteratura romena dell’Università di Padova compie 90 anni. Per l’occasione, il Dipartimento di Studi linguistici e letterari dell’Università di Padova e la Società di Studi romeni “Miron Costin”, organizzano,
Omaggio a Hariclea Darclée (1860–1939) a Milano
Martedì, 17 ottobre 2023, alle ore 11:30, in Via Cernaia 2, a Milano, si svolgerà la cerimonia di scoprimento della targa commemorativa dedicata al soprano Hariclea Darclée. Seguiranno, alle ore 12:35, presso Palazzo Moriggia, sito in Via Borgonuovo 23, la presentazione
Touching the Fiber | Mostra delle artiste romene Valentina Ştefănescu e Theodora Scurtu, a cura di Eleonora Scarlat
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Università dell’Ovest di Timişoara e l’Unione degli Artisti di Romania – Sezione di Timişoara, dall’8 al 13 agosto 2023, nella Piccola Galleria, la mostra di
UPT Creative Campus – 100 anni di condivisione della conoscenza
Mostra «UPT Creative Campus – 100 anni di condivisione della conoscenza»Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia29 luglio – 5 agosto 2023 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, nell’ambito
Giornata di Studio «In cammino verso i primi filosofi: Martin Heidegger ed Emanuele Severino», Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, lunedì 19 giugno 2023, dalle 9:30 alle 18:00
Giornata di Studio «In cammino verso i primi filosofi: Martin Heidegger ed Emanuele Severino», Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, lunedì 19 giugno 2023, dalle 9:30 alle 18:00L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
LE CITTÀ DELLE ARTI – mostra di pittura degli studenti del Liceo Teorico „Dante Alighieri” di Bucarest, a cura di prof. Gabriel Decebal Cojoc
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Unione degli Artisti Plastici e con il Liceo Teorico „Dante Alighieri” di Bucarest, organizza, dall’1 al 5 giugno 2023, nello Spazio Piccola Galleria, la mostra di pittura
HOUSE UNHOUSE | Beatrice von Babel
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Beatrice von Babel, organizza, dall 24 aprile al 7 maggio 2023, ore 11:00–16:00, nello Spazio Piccola Galleria, la mostra HOUSE UNHOUSE, a cura dell’artista Anca
La Scuola d'Arte Sacra di Alba Iulia mostra presso le gallerie dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Consolato Generale di della Romania a Trieste, la Facoltà di Teologia Ortodossa dell'Università 1 Decembrie 1918 di Alba Iulia e il Centro Culturale Augustin Bena di Alba organizzano,
Convegno «I manoscritti inediti di Mircea Eliade / Manuscrisele inedite ale lui Mircea Eliade» | Sala del Consiglio di Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann Università degli Studi di Udine
Convegno «I manoscritti inediti di Mircea Eliade / Manuscrisele inedite ale lui Mircea Eliade»Sala del Consiglio di Palazzo Garzolini di Toppo WassermannUniversità degli Studi di Udine, 31 marzo 2023 Venerdì 31 marzo 2023, con inizio alle ore 15:30, a
Giornata della cultura nazionale romena all’Università di Padova
Giornata della cultura nazionale romena all’Università di Padovalunedì 16 gennaio 2023, ore 17,00Aula 7, Complesso Beato PellegrinoDipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di PadovaVia Vendramini 13Il 16 gennaio 2023, presso la bellissima sede
LSRS WORLDWIDE CONFERENCE - Sulle orme dei romeni che hanno fatto la storia in Italia
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia annuncia il progetto LSRS WORLDWIDE CONFERENCE, una serie di eventi dedicati a studenti e giovani provenienti da Italia, Regno Unito, Francia e Paesi Bassi. Sulle orme dei romeni che hanno fatto la storia
THINK BRICK
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita, dal 25 luglio al 3 agosto 2022, la mostra THINK BRICK, realizzata dalla Facoltà di Architettura e Urbanistica di Timișoara nell'ambito del Partenariato Strategico Erasmus+ Triplex Confinium.