Scoli

9 Apr 2022 - 10 Apr 2022

Andreea Chira (nai) și Pavel Efremov (acordeon) - concerte la Asolo și Feltre

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Associazione «Asolo Matinée» (Asolo) e l’Associazione «Unisono» (Feltre), organizza un evento culturale articolato in due recital concertistici che intendono promuovere l’identità

21 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Eustaţiu Stoenescu, Nicolae Dărăscu

Eustaţiu Stoenescu (1884–1957), San Marco, olio su cartoncino, cm 50x38, N. inv. 640, firma in basso a destra: «E. Stoenescu», senza data [risalente alla prima metà del Novecento], collezione del Museo della Regione delle Porte di Ferro di Drobeta–Turnu Severin (Romania).

15 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Gheorghe Petraşcu, M. Seigfind, Nicolae Dărăscu

Gheorghe Petraşcu (1872–1949), Venezia, olio su cartoncino, cm 25x35,5, N. inv. 464, senza data [anni ‘20 del Novecento], firma in basso a sinistra: «G. Petraşcu», collezione del Museo della Regione delle Porte di Ferro di Drobeta–Turnu Severin (Romania). Gheorghe

24 Sep 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Nicolae Dărăscu

Nicolae Dărăscu (1883–1959), Paesaggio di Venezia [invece vista del Canal Vena di Chioggia, retro della Chiesa di San Giacomo], olio su tela, cm 55x46, N. inv. 147, firma in basso a destra: «Dărăscu», senza data [prima metà del Novecento], collezione del Museo Regionale

23 Sep 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Nicolae Dărăscu

Nicolae Dărăscu (1883–1959), Scorcio di Venezia [/di Chioggia?], olio su tela, cm 61x49,8, firma in basso a destra: «N. Dărăscu», senza data [prima metà del Novecento], collezione del Museo d’Arte del Museo Regionale Mureş di Târgu Mureş (Romania). Nicolae

18 Sep 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Nicolae Dărăscu, Vasile Dobrian, Gheorghe Andreescu

Nicolae Dărăscu (1883–1959), Chiesa di Santa Maria della Salute, olio su cartoncino, cm 57x49, N. inv. 769, firma in basso a destra: «Dărăscu», senza data [prima metà del Novecento], collezione del Museo di Arti Visive di Galaţi (Romania)Il dipinto esposto nella

28 Aug 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo »: Nicolae Dărăscu, Octav Angheluţă, Romeo Voinescu

Nicolae Dărăscu (1883–1959), Venezia [sic!] [Chioggia], olio su cartoncino, cm 50x61, N. inv. M. Br. 981, firma in basso a destra: «Dărăscu», senza data [1926–1928], collezione del Museo di Brăila «Carol I» (Romania)Nel dipinto, erroneamente intitolato «Venezia»,

25 Aug 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Nicolae Dărăscu

1. Nicolae Dărăscu (1883–1959), Paesaggio di Venezia [di Chioggia], olio su cartoncino, cm 33x45, firma in basso a destra: «Dărăscu», collezione del Complesso Museale Arad (Romania). 2. Nicolae Dărăscu (1883–1959), Venezia [Chioggia] – barche, olio su cartoncino,

18 Aug 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Corneliu Baba, Nicolae Dărăscu, Augustin Lucici

Corneliu Baba (1906–1997), Venezia, olio su cartoncino, N. inv. 376, firma in basso a destra: «Baba», senza data [ma risalente probabilmente al 1969/1970], collezione del Museo Regionale Argeş di Piteşti (Romania)Corneliu Baba (1906, Craiova–1997, Bucarest), studiò

8 Mar 2013 - 9 Mar 2013

La lingua romena promossa all’Open Day Università Ca’ Foscari 2013

Nel periodo 8-9 marzo avrà luogo l’edizione 2013 dell’Open Day Università Ca’ Foscari, evento organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia con lo scopo di promuovere l’offerta formativa per l’a. a. 2013/2014. Nell’ambito di questo evento saranno

8 Jun 2011 - 21 Jun 2011

IX° edizione della mostra d’arte contemporanea SPAZI APERTI

Mercoledì 8 giugno 2011, alle ore 19. 00, inaugura all'Accademia di Romania in Roma la rassegna d'arte SPAZI APERTI che giunge al suo 9° appuntamento con il tema l'Esperienza estetica, a cura di Luisa Conte. La manifestazione, come da tradizione, raccoglie