Rof

11 Apr 2025 - 12 Apr 2025

XIII Convegno internazionale di studi «Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna», Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Venezia

XIII Convegno internazionale di studi «Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna», Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Venezia 11–12 aprile 2025 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia promuove una

10 Apr 2025 - 10 Apr 2025

Più libri più Laguna – Mircea Cărtărescu e Vanni Santoni al Teatrino di Palazzo Grassi di Venezia, giovedì 10 aprile 2025, ore 18:00

Più libri più Laguna – Mircea Cărtărescu e Vanni Santoni al Teatrino di Palazzo Grassi di Venezia, giovedì 10 aprile 2025, ore 18:00 Più libri più Laguna è la rassegna culturale nata nel 2024 dalla collaborazione tra Palazzo Grassi – Punta della

27 Mar 2025 - 9 Apr 2025

Mostra di scultura «Aequilibrium» degli artisti Maxim Dumitraş e Constantin Ţînteanu

Mostra di scultura «Aequilibrium» degli artisti Maxim Dumitraş e Constantin ŢînteanuL’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, presso la Galleria di Palazzo Correr, Cannaregio 2215, la mostra di scultura «Aequilibrium» degli artisti

6 Mar 2025 - 8 Mar 2025

13° Convegno internazionale «Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da mar», Venezia 6–8 marzo 2025

13° Convegno internazionale «Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da mar», Venezia 6–8 marzo 2025 I lavori del 13° Convegno internazionale di studi «Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da mar» (6–8 marzo 2025), manifestazione che

10 Feb 2025 - 18 Feb 2025

Mostra di arte grafica «All’interno di un quadrato» degli artisti romeni Ovidiu Croitoru e Carmen Apetrei

Mostra di arte grafica «All’interno di un quadrato» degli artisti romeni Ovidiu Croitoru e Carmen Apetrei Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 10–18 febbraio 2025 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica

27 Jan 2025 - 27 Jan 2025

Proiezione del film documentario «Itinerari ebraici in Romania» in occasione del Giorno della Memoria, lunedì 27 gennaio 2025, ore 17:00, presso la Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

In occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Centro di Studi Ebraici «Goldstein Goren» della Facoltà di Lettere dell’Università di Bucarest organizzano, lunedì

15 Jan 2025 - 15 Jan 2025

Giornata della Cultura Nazionale Romena 2025 all’Università di Padova

Giornata della Cultura Nazionale Romena 2025 all’Università di Padova Il 15 gennaio 2025, alle ore 17:00, in occasione della Giornata della cultura nazionale romena, presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova (Aula 8,

28 Nov 2024

Concerto di gala in occasione della Festa Nazionale della Romania

Concerto di gala in occasione della Festa Nazionale della RomaniaIn occasione della Festa Nazionale della Romania, l’Opera Nazionale di Bucarest, con il finanziamento del Dipartimento per i Romeni all’Estero, in collaborazione con l’Ambasada României în Italia /

13 Nov 2024

Omaggio a Eta Boeriu: creazione, traduzioni, testimonianze

Mercoledì 13 novembre 2024, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ha il piacere di invitare il pubblico e gli amanti della letteratura ad un evento speciale, dedicato a una delle personalità della cultura romena: l’eminente italianista Eta

29 Oct 2024 - 3 Nov 2024

Mostra di arte contemporanea «Marco Polo: il viaggio come incontro»

Mostra di arte contemporanea «Marco Polo: il viaggio come incontro»Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 29 ottobre–3 novembre 2024Inaugurazione: mercoledì 30 ottobre 2024, ore 17:30 Nell’ambito delle celebrazioni

26 Sep 2024 - 8 Oct 2024

«In-Extenso» | Beti Vervega

«In-Extenso» | Beti Vervega La mostra di arte contemporanea «In-Extenso» dell’artista Beti Vervega sarà aperta al pubblico dal 26 settembre all’8 ottobre 2024, da giovedì a martedì, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno

30 Sep 2024 - 30 Sep 2024

Alina Nelega al Teatro Filodrammatici di Milano in occasione della Giornata europea delle lingue

In occasione della Giornata europea delle lingue, il Teatro Filodrammatici in collaborazione con alcuni membri di EUNIC Cluster Milano (Instituto Cervantes, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e Wallonie–Bruxelles International) e con la National