“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 3/marzo 2015
È uscito il numero 3/marzo 2015 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana propone le
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 12/dicembre 2014
È uscito il numero 12/dicembre 2014 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana propone
PROPOSTA: RIUNIONE SUL TEMA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE A DISTANZA NELL’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE, ORGANIZZATA DALL’UNIVERSITÀ “ION MINCU”
Nel periodo 15-18 novembre si svolgerà a Venezia la terza riunione del gruppo di ricerca sul tema della formazione professionale a distanza nell’architettura industriale (“Conversione/riconversione – da fattibilità a operatività”) FORCOPAR 2. Il responsabile del
Dibattito sull’importanza di Venezia e dei suoi archivi per la storia dei romeni
Dibattito sull'importanza di Venezia e dei suoi archivi per la storia dei romeni Mercoledì, 11 novembre, ore 18. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita il dibattito dedicato alle relazioni di Venezia con l'area romena ed
"Romània culturale oggi"
Volum nr. 92 Editura: Baggato Libri An: 2008 Tara: Italia Limba: italiană Gen: Cultură şi civilizaţie Tip aparitie: Revista Italia, 2008 Publishing Romania