Onu

23 Oct 2022 - 27 Nov 2022

La partecipazione dell'artista Mihai Țopescu alla mostra "Strutture personali", evento collaterale della 59a Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, a cura del Centro Culturale Europeo a Palazzo Bembo

L'artista Mihai Țopescu parteciperà alla mostra Personal Structures, evento collaterale della 59a Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, a cura del Centro Culturale Europeo a Palazzo Bembo, aperta al pubblico dal 23 aprile al 27 novembre 2022. Personal

4 Jul 2022 - 9 Jul 2022

TRAHSHUMANIKA | Artista: Ionuț Dragoș | Curatore: Eleonora Scarlat

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Università dell’Ovest Timisoara, tra 4 e 9 luglio 2022, la mostra TRAHSHUMANIKA | Artista: Ionuț Dragoș | Curatore: Eleonora Scarlat. Inaugurazione: 4 luglio,

25 May 2022 - 1 Jun 2022

”2+10” – mostra di pittura della classe 2022 della Scuola Superiore di Belle Arti ”Nicolae Tonitza”

La classe 2022 della Scuola Superiore di Belle Arti ”Nicolae Tonitza” presenta la mostra di pittura 2+10 nella Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, dal 25 maggio al 1 giugno 2022. Insieme ali lavori degli assolventi della

3 Mar 2022 - 17 Mar 2022

Mostra di pittura contemporanea «Incanti» dell’artista Vasile Sarcă, Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Cannaregio 2215, 30121 Venezia (VE), 3–17 marzo 2022

La mostra di pittura contemporanea «Incanti» dell’artista Vasile Sarcă sarà aperta al pubblico, nel periodo 3–17 marzo 2022, nella Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, e l’inaugurazione avrà quindi luogo giovedì 3 marzo

15 Jan 2022

Giornata Nazionale della Cultura - il documentario “Il dono delle ali” (diretto da Corina Voicu), sulla vita e la creazione artistica dello scultore Pavel Bucur (1945 - 2016), trasmesso online da IRCRU Venezia

In occasione della Giornata Nazionale della Cultura, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia trasmette online, sulla propria pagina Facebook, il documentario “Il dono delle ali” (diretto da Corina Voicu), sulla vita e la creazione artistica

30 Nov 2021 - 14 Dec 2021

METAMORFOSI - ITINERARIA PICTA. Fregio - Project room. Mostra personale di arti visive di Luminiţa Ţăranu

Artista: Luminiţa ŢăranuTitolo della mostra: METAMORFOSI - ITINERARIA PICTA. Fregio - Project roomData di inaugurazione: 30 novembre 2021, ore 17:00Apertura al pubblico: fino al 14 dicembre 2021Orario di visita: tutti i giorni, ore 10:30 - 13:00 e 16:30 -17:30 (lunedì

25 Nov 2021

Concerto dedicato alla Giornata Nazionale della Romania nella Sala Capitolare della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista di Venezia

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con Il Consolato Generale di Romania a Trieste, ha organizzato il 25 dicembre 2021 un concerto di musica da camera dedicato alla Giornata Nazionale della Romania, eseguito dal Quartetto

2 Sep 2021

Concurs național pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 59-a ediție a Expoziției Internaționale de Artă - la Biennale di Venezia

Ministerul Culturii, Ministerul Afacerilor Externe și Institutul Cultural Român anunță lansarea Concursului Național pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 59-a ediție a Expoziției Internaționale de Artă - la Biennale di Venezia, denumită

2 Jul 2021 - 14 Jul 2021

ADA KALEH - Un futuro per un paesaggio sommerso

W. A. Ve. 2021:  Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza dal 2 al 14 luglio 2021, nella Galleria Piccola dell'IRCCU Venezia, la mostra ADA KALEH - Un futuro per un paesaggio sommerso, evento correlato con la partecipazione dell'Università

21 Jun 2021

«Sérénade lointaine» di George Enescu (1881–1955) in occasione della Festa della Musica / World Music Day, nell’interpretazione dei giovani musicisti Mircea Dumitrescu (violino), Cornelius Zirbo (violoncello) e Ionuţ Diaconu (pianoforte)

In occasione della Festa della Musica/World Music Day, lunedì 21 giugno 2021, a partire dalle ore 9,00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avvalendosi del gradito partenariato della Regia Fondazione Margareta di Romania e della Casa dell’Arte «Dinu

8 Mar 2021

MARZO

MarzoOggi la primaveraè un vino effervescente. Spumeggia il promo verdesui grandi olmi fioriti a ciuffidove il germe già cadecome diffusa pioggia. Fra I rami onusti e prodighiun cardellino becca. Verdi persiane squillanosu rosse facciateche il chiaro allegro ventodi marzo

18 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Călin Săsărman

Călin Săsărman (n. 1960), Venezia. San Marco, olio su tela, cm 49x73, N. inv. 1003, firma in basso a sinistra con il monogramma «CS», 1982, collezione del Museo Nazionale dell’Unione di Alba Iulia (Romania). Călin Săsărman è nato nel 1960 in una famiglia di