Conferenza: Il bacio di Brancusi a Târgu Jiu e oltre
Conferenza Il bacio di Brancusi a Târgu Jiu e oltre con Lucia Corrain, Victor Ieronim Stoichiță e Claudio StrinatiIl 28 marzo 2025 l'Accademia di Romania a Roma, in collaborazione con l'Ambasciata di Romania in Italia e la Casa Editrice La Casa Uscher,
QUARTIERI DI VITA – LIFE INFECTED WITH SOCIAL THEATRE
QUARTIERI DI VITA – LIFE INFECTED WITH SOCIAL THEATRE 17 novembre-1 dicembre 2024Il progetto di teatro sociale “Quartieri di Vita. LIFE INFECTED WITH SOCIAL THEATRE!” riunisce artisti internazionali e membri svantaggiati delle comunità locali del Sud Italia,
Cristian Rusu e Șerban Savu. Reenactment. Ricostituire il passato
Cristian Rusu e Șerban Savu Reenactment. Ricostituire il passato A cura di Pier Paolo Pancotto e Ciprian MureșanL'Accademia di Romania in Roma apre le porte della sua Galleria d'Arte per portare per la prima volta al pubblico italiano, oltre che
„Sulle scIE delle tradizioni popolari del Maramureș: la simbolistica della camicetta femminile” esposta al Castello D'Albertis Museo delle culture del mondo di Genova
Dal 4 ottobre al 5 novembre, la mostra „Cămașa maramureșeană, măiestrIE și simbol” / „Sulle scIE delle tradizioni popolari del Maramureș: la simbolistica della camicetta femminile” sarà esposta alCastello D'Albertis Museo delle culture del mondo (Sala
Convegno italo-romeno “La Romanità Orientale e l’Italia dall’antichità fino al secolo XX” -V edizione-
Convegno italo-romeno “La Romanità Orientale e l’Italia dall’antichità fino al secolo XX” -V edizione-Nei giorni 18 e 19 ottobre 2023, L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con la Facoltà di Storia dell'Università “Alexandru Ioan Cuza”
Sulle scIE delle tradizioni popolari del Maramureș: la simbolistica della camicetta femminile
Dal 23 giugno al 15 luglio, la mostra „Cămașa maramureșeană, măiestrIE și simbol” / „Sulle scIE delle tradizioni popolari del Maramureș: la simbolistica della camicetta femminile” sarà esposta all'Accademia di Romania in Roma. Strutturata in due sezioni,
"Constantin Brâncuşi, tra Terra e Cielo sul Sentiero delle Anime".
Constantin Brâncuşi, tra Terra e Cielo sul Sentiero delle Anime. Film documentarioIl 19 febbraio 2023, in occasione della Giornata dedicat a Constantin Brâncuşi, l'Accademia di Romania di Roma, in collaborazione con Trinitas TV, porta al pubblico italiano il
“IL LIBRO DEL WEEK-END”
“IL LIBRO DEL WEEK-END” UNA CAMPAGNA ONLINE PER PROMUOVERE LA LETTERATURA ROMENA IN ITALIA Mossa dall’intento di avvicinare gli scrittori romeni al pubblico italiano e dall'idea che a partire dal 2022, il 15 febbraio, si celebra la Giornata nazionale
GIORNATA NAZIONALE DELLA LETTURA 2022
A partire da quest'anno, la Romania festeggia il 15 febbraio la GIORNATA NAZIONALE DELLA LETTURA. Ed è per noi un'ottima occasione per fare due proposte al nostro pubblico: un'impressionante rosa dei più recenti volumi di letteratura e cultura romena pubblicati
IBIDA. Una città romana ai confini dell’Impero
SULLA FRONTIERA DELL’ IMPERO : I CANTIERI ARCHEOLOGICI DELLA DACIA ROMANA E DELLA MOESIA INFERIOR IBIDA. Una città romana ai confini dell’ Impero26 maggio, dalle ore 16 alle ore 19, presso la sede dell’Accademia di Romania in Roma, Piazza José de San
DIALOGHI DI ARCHITETTURA ITALO-ROMENI
DIALOGHI DI ARCHITETTURA ITALO-ROMENIGiornata di studi organizzata dall'Accademia di Romania a Roma in collaborazione con l'Università di Architettura e Urbanistica “Ion Mincu” di Bucarest e l'Università degli Studi di Napoli Federico II, giovedì
La Romania al Seeyousound International Music Film Festival
La partecipazione della Romania alla 8° edizione del Seeyousound International Music Film Festival di TorinoNel periodo 18 - 24 febbraio 2022 si svolgerà al Cinema Massimo di Torino l'ottava edizione del Festival di Musica e Film “Seeyousound”. All'edizione