Borse di studio per ricercatori stranieri
Call for Application: Foreign Researchers GrantsThe Romanian Cultural Institute offers 4 grants of 3,000 € each that cover the expenses of the foreign grantees during their three-months stay in Romania. The program is dedicated to academic upskilling focusing on both doctoral
Borsisti "Nicoale Iorga" 2016-2017
Gabriel Badea (n. 1980) si è laureato in „Comunicazione Sociale e Relazioni Pubbliche presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Bucarest. Successivamente ha seguito il programma di Laurea Magistrale „La Teoria e la Pratica dell'Immagine, tenuto
Presentazione del numero IX, 2012 dei “Quaderni della Casa Romena di Venezia” in occasione dei 155 de ani dall’Unione dei Principati Romeni
Venerdì, 24 gennaio, ore 18:30, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia celebrerà i 155 anni dall’Unione dei Principati Romeni con la presentazione del numero IX, 2012 dei Quaderni della Casa Romena di Venezia, a cura dei professori Francesco Leoncini
INCONTRO DEI BORSISTI DI VENEZIA
INCONTRO DEI BORSISTI DI VENEZIA Il 1° ottobre sono arrivati a Venezia i nuovi borsisti „Nicolae Iorga dello stato romeno IOANA FILIPESCU (artista), ANA-MARIA GINSAC (filologo) şi SEVER-PETRU BOTAN (archeologo). Vi invitiamo a conoscerli meglio accedendo alla sezione
Borse di studio per ricercatori stranieri
Call for Application: Foreign Researchers GrantsThe Romanian Cultural Institute offers 4 grants of 3,000 € each that cover the expenses of the foreign grantees during their three-months stay in Romania. The program is dedicated to academic upskilling focusing on both doctoral
Borsisti "Nicolae Iorga" 2008-2010
SEVER –PETRU BOŢAN Nasce nel 1984. Tra il 2003 ed il 2007 segue i corsi della Facoltà di Storia (indirizzo: Storia-Inglese) dell'Università „Alexandru Ioan Cuza di Iaşi. Nel 2006 è borsista Erasmus-Socrates all'Università „Aristotele di Salonicco e
Borsa "Nicolae Iorga"
Borsa di ricerca e formazione post-universitaria e post-dottorale „Nicolae Iorga „I nostri arriveranno qui, abiteranno in queste stanze piene di ricordi, contempleranno dalle larghe finestre la distesa rossa dei tetti e gli sconfinati orizzonti. Scenderanno poi nelle