QUARTIERI DI VITA- FESTIVAL DI FORMAZIONE E TEATRO SOCIALE SEMPRE PIÙ EUROPEO
QUARTIERI DI VITA- FESTIVAL DI FORMAZIONE E TEATRO SOCIALE SEMPRE PIÙ EUROPEOUNDICI ARTISTI INTERNAZIONALI IN SINERGIA CON GRUPPI TEATRALI CHE OPERANO NELLE PERIFERIE DEL TERRITORIO CAMPANO. WORKSHOP DAL 21 NOVEMBRE E PROVE APERTE AL PUBBLICO DAL 30 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE.
I mercoledì letterari „Begole sull’ego di un Pinocchio. Machiavelli trattato bis-trattato” di Elisabeta Petrescu
I mercoledì letterari „Begole sull’ego di un Pinocchio. Machiavelli trattato bis-trattato” di Elisabeta PetrescuNella nuova edizione de I mercoledì letterari, l'Accademia di Romania in Roma porta all'attenzione del pubblico e degli appassionati
Matei Vişniec nell'anteprima del Festival delle Letterature di Roma
Matei Vişniec nell'anteprima del Festival delle Letterature di Roma 23 giugno, Casa delle LetteratureInvitato in anteprima al Festival delle Letterature di Roma, il 23 giugno 2022 alle ore 18:00, Matei Vişniec sarà presente ad un incontro con il pubblico alla
I Mercoledì letterari - "La signora dagli occhiali neri" di Sidonia Drăgușanu
I Mercoledì letterari dell’Accademia di Romania in Roma La signora dagli occhiali neri di Sidonia DrăgușanuIl 15 giugno 2022 alle ore 18,30, l’Accademia di Romania in Roma propone un nuovo incontro letterario della serie dei „Mercoledì letterari”. Questa
IBIDA. Una città romana ai confini dell’Impero
SULLA FRONTIERA DELL’ IMPERO : I CANTIERI ARCHEOLOGICI DELLA DACIA ROMANA E DELLA MOESIA INFERIOR IBIDA. Una città romana ai confini dell’ Impero26 maggio, dalle ore 16 alle ore 19, presso la sede dell’Accademia di Romania in Roma, Piazza José de San
DIALOGHI DI ARCHITETTURA ITALO-ROMENI
DIALOGHI DI ARCHITETTURA ITALO-ROMENIGiornata di studi organizzata dall'Accademia di Romania a Roma in collaborazione con l'Università di Architettura e Urbanistica “Ion Mincu” di Bucarest e l'Università degli Studi di Napoli Federico II, giovedì
Mărțișor - Leggenda della primavera 2022
Una tra le più antiche tradizioni primaverili in Romania, Bulgaria, Serbia e Repubblica Moldova, la celebrazione della Festa del “Mărțișor” si è diffusa ampiamente anche nelle scuole europee che hanno aderito al progetto di Lingua, Cultura e Civiltà Romena,
6 spettacoli di Matei Vișniec a Roma
Il teatro di Matei Vișniec 28/29/30 gennaio 4/5/6 febbraio 2022 h 21. 00Teatro Marconi L’Associazione Culturale MetisTeatro con il Patrocinio della Uilt Lazio Unione Italiana Libero Teatro e dell’Accademia di Romania in Roma, presenta una rassegna di sei spettacoli
Giornata della Cultura Romena 2022
La pianista romena Naomi Handaric in concerto presso l’Accademia di Romania in Roma in occasione della Giornata della Cultura Romena 2022 Sabato, 15 gennaio 2022, alle ore 19:00, presso la Sala Concerti dell’Accademia di Romania in Roma (Piazza Josè
Valentin Șerban-Dragoș Dimitriu @ Propatria Festival 2021
Il violinista romeno Valentin ȘERBAN e il pianista romeno Ioan-Dragoș DIMITRIUin concerto all’XI-ma edizione del Festival Internazionele PROPATRIA – Giovani Talenti Romeni Sabato, 11 dicembre 2021, alle ore 19:00, presso la Sala Accademica del Conservatorio di
Thanos Mitsalas @ Propatria Festival 2021
Il chittarista greco THANOS MITSALAS in concerto all’XI-ma edizione del Festival Internazionele PROPATRIA – Giovani Talenti Romeni Sabato, 4 dicembre 2021, alle ore 19:00, presso la Sala Baldini di Roma (Piazza di Campitelli 9), l’Associazione culturale romeno-italiana