„MĂRȚIȘOR”- Primavera musicale all’Ambasciata di Romania in Italia
„MĂRȚIȘOR”Primavera musicale all’Ambasciata di Romania in ItaliaMartedì, 27 febbraio 2024, ore 19:00, presso la sede dell’Ambasciata di Romania in Italia sita in Via Niccolò Tartaglia 40, avrà luogo il concerto „MĂRȚIȘOR. Primavera musicale all’Ambasciata
Convegno italo-romeno “La Romanità Orientale e l’Italia dall’antichità fino al secolo XX” -V edizione-
Convegno italo-romeno “La Romanità Orientale e l’Italia dall’antichità fino al secolo XX” -V edizione-Nei giorni 18 e 19 ottobre 2023, L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con la Facoltà di Storia dell'Università “Alexandru Ioan Cuza”
Giornata della Lingua Romena 2023
Giornata della Lingua Romena 2023Per celebrare la Giornata della Lingua Romena, l'Accademia di Romania in Roma propone al pubblico italiano la visione di una serie di brevi video-interviste realizzate da alcuni degli appassionati partecipanti ai corsi organizzati
Sulle scIE delle tradizioni popolari del Maramureș: la simbolistica della camicetta femminile
Dal 23 giugno al 15 luglio, la mostra „Cămașa maramureșeană, măiestrIE și simbol” / „Sulle scIE delle tradizioni popolari del Maramureș: la simbolistica della camicetta femminile” sarà esposta all'Accademia di Romania in Roma. Strutturata in due sezioni,
Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Ana Blandiana, Smaranda Vultur, Bruno Mazzoni și Andreea Simionel, tra i protagonisti del programma romenoUn fitto programma con più di 20 incontri e presentazioni e uno stand nazionale con
Male a est. Presentazione con l'autrice Andreea Simionel
Male a est. Presentazione con l'autrice Andreea SimionelBiblioteca Europea11 maggio 2023 ore 17:30Libro d’esordio della Simionel, Male a est è un romanzo sulle conseguenze emotive dell’emigrazione di cui racconta le lacerazioni, le opportunità, le perdite,
Concert de Crăciun: “Tradiții prin ochi de copii” 2022 – ediția a VII-a
Concerto di Natale 2022 “Le tradizioni attraverso gli occhi dei bambini” - VII edizione -Sabato, 10 dicembre 2022, ore 17:30, l’Associazione italiana Insieme per l'Athos–Onlus, in partenariato con l’Accademia di Romania in Roma, la Diocesi Ortodossa
Le Giornate del Cinema Romeno
Nel periodo 8-10 dicembre 2022, l’Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana in collaborazione con l’Accademia di Romania in Roma, l’Associazione Dacin Saradi Bucarest, il Centro Nazionale della Cinematografia di Bucarest e ProEvent – Roma, con il sostegno
Corso di Lingua Romena per Italiani
Corso di Lingua Romena per ItalianiL’Accademia di Romania in Roma avvia le iscrizioni alCorso di lingua romena per italiani, tenuto dalla prof. ssa Nicoleta Neșu – lettrice di Lingua, cultura e civiltà romena presso l'Università La Sapienza di Roma attraverso
„ DIVERSE/SIMILI” – Mostra collettiva d’arte contemporanea degli artisti dell’Unione degli Artisti Plastici di Târgu Mureș
„ DIVERSE/SIMILI”– Mostra collettiva d’arte contemporanea degli artisti dell’Unione degli Artisti Plastici di Târgu Mureș Il pubblico amante dell’arte di Roma assisterà, tra l’11 novembre e il 6 dicembre prossimo, ad una
Les églises tétraconques dans l’Antiquité tardive – Le chiese tetraconche nella Tarda Antichità – The Tetraconch Churches in Late Antiquity. Final Symposium of the ANR-funded phase of the DANUBIUS Project
Les églises tétraconques dans l’Antiquité tardive – Le chiese tetraconche nella Tarda Antichità – The Tetraconch Churches in Late Antiquity. Final Symposium of the ANR-funded phase of the DANUBIUS ProjectOn the 28th and 29th of November 2022, the final symposium
„IMPRESSIONS DE VOYAGE EN JAZZ” Concerto della pianista jazz RAMONA HORVATH e del contrabbassista NICOLAS RAGEAU nell'ambito della 12ª edizione del Festival Internazionale PROPATRIA
„IMPRESSIONS DE VOYAGE EN JAZZ” Concerto della pianista jazz RAMONA HORVATH e del contrabbassista NICOLAS RAGEAU nell'ambito della 12ª edizione del Festival Internazionale PROPATRIAMercoledì 09 novembre 2022, alle ore 21:00, presso la Casa del Jazz(Viale