Ffe

31 Jul 2025 - 31 Jul 2025

Conferenza dell’Arch. dr. Paolo Tomasella, Lo stile architettonico Neoromeno nell’interpretazione di alcuni architetti e costruttori italiani

Conferenza dell’Arch. dr. Paolo Tomasella, Lo stile architettonico Neoromeno nell’interpretazione di alcuni architetti e costruttori italiani, rivolta agli studenti della Facoltà di Architettura e Urbanistica dell’Università Politecnica di Timişoara, Sala Conferenze

12 Jun 2025 - 29 Jun 2025

Art Night Venezia – Mostra d’arte contemporanea «Horizon Flux: Un Nuovo Strato» firmata dall’artista Albert Kaan, a cura di Joana Grevers

Art Night Venezia – Mostra d’arte contemporanea «Horizon Flux: Un Nuovo Strato» dell’artista Albert Kaan, a cura di Joana Grevers L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Joana Grevers, la galleria

6 Jun 2025 - 6 Jun 2025

Giornata di studio «La letteratura romena della Bessarabia: prospettive storiche e letterarie prima e dopo il 1989»

Giornata di studio «La letteratura romena della Bessarabia: prospettive storiche e letterarie prima e dopo il 1989»Venerdì 6 giugno 2025 | ore 11:00 | Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia L’Istituto Romeno di

21 May 2025 - 31 May 2025

Fleinvær Stories | Misha Diaconu

Fleinvær Stories | Misha Diaconu 21–31 maggio 2025 Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia Musica e Sound Design | Håvard Lund Curatrice | Diana Siminicianu Coordinatrice | Ana Negoiţă L’Istituto

10 Feb 2025 - 18 Feb 2025

Mostra di arte grafica «All’interno di un quadrato» degli artisti romeni Ovidiu Croitoru e Carmen Apetrei

Mostra di arte grafica «All’interno di un quadrato» degli artisti romeni Ovidiu Croitoru e Carmen Apetrei Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 10–18 febbraio 2025 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica

17 Nov 2024

Animazione in corto – 2º edizione. Un Progetto EUNIC Milano

Animazione in corto – 2º edizione. Un Progetto EUNIC Milano In occasione della Giornata Europea del cinema d’essai il gruppo Eunic Milano in collaborazione con il Cinema Beltrade è lieto di presentare la seconda edizione della maratona di cortometraggi Animazione

5 Nov 2024 - 13 Nov 2024

La mostra di arte contemporanea «Cyber Island» dell’artista Adrian Grecu, a cura di Horaţiu Cristea

La mostra di arte contemporanea «Cyber Island» dell’artista Adrian Grecu, a cura di Horaţiu Cristea, sarà aperta al pubblico dal 5 al 13 novembre 2024, dalle ore 15:00 alle ore 20:00, nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica

8 Nov 2024

Presentazione del libro Storie della modernità. Spazi mediterranei e prospettive globali. Studi in onore di Mirella Vera Mafrici

Presentazione del libro Storie della modernità. Spazi mediterranei e prospettive globali. Studi in onore di Mirella Vera Mafrici, Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, venerdì 8 novembre 2024, ore 17:00 L’Istituto

6 Nov 2024

Conferenza "COS'È IL LAVORO" | La Romania alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte – La Biennale di Venezia

ConferenzaCOS'È IL LAVOROLa Romania alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia Mercoledì, 6 novembre 2024, dalle ore 18. 00, nell'aula Marian Papahagi dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

8 Oct 2024 - 9 Oct 2024

Convegno internazionale «Avram Iancu e la Rivoluzione del 1848–1849 in Transilvania nell’ambito dei moti rivoluzionari europei»

Convegno internazionale «Avram Iancu e la Rivoluzione del 1848–1849 in Transilvania nell’ambito dei moti rivoluzionari europei», Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 8–9 ottobre 2024 Nell’ambito delle

2 Oct 2024

Convegno internazionale «Lungo le rotte del Mar Nero: presenze italiane nello spazio pontico e carpatico–danubiano tra XIX e XX secolo»

Convegno internazionale «Lungo le rotte del Mar Nero: presenze italiane nello spazio pontico e carpatico–danubiano tra XIX e XX secolo», Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 2 ottobre 2024 L’Istituto

11 Sep 2024 - 11 Sep 2024

Giornata di Studio «Sentieri alternativi nella storia del cristianesimo. Prospettive storiche e filosofiche»

Giornata di Studio «Sentieri alternativi nella storia del cristianesimo. Prospettive storiche e filosofiche», Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, mercoledì 11 settembre 2024 L’Istituto Romeno di Cultura e