European

21 Jun 2021

«Sérénade lointaine» di George Enescu (1881–1955) in occasione della Festa della Musica / World Music Day, nell’interpretazione dei giovani musicisti Mircea Dumitrescu (violino), Cornelius Zirbo (violoncello) e Ionuţ Diaconu (pianoforte)

In occasione della Festa della Musica/World Music Day, lunedì 21 giugno 2021, a partire dalle ore 9,00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avvalendosi del gradito partenariato della Regia Fondazione Margareta di Romania e della Casa dell’Arte «Dinu

26 Jan 2020

Giornata Internazionale della Memoria

Mercoledì 29 gennaio 2020, alle 17. 30, nella Sala delle conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà presentata la versione italiana del libro del ricercatore e scrittore romeno Andrei Oisteanu, L’immagine dell’ebreo: Stereotipi

27 Jan 2019

Giorno della memoria 2019 presso l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

In occasione del Giorno della Memoria 2019, domenica 27 gennaio 2019, alle ore 17,00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ricorderà la tragedia dell’Olocausto con una conferenza intitolata «La cultura ebraica in Romania durante la Shoah: Sala

12 Oct 2018

"Pittoresco e malinconia. Un’analisi del sentimento della natura nella cultura europea" (titolo originale: "Pitoresc și melancolie: o analiză a sentimentului naturii în cultura europeană"

Autore: Andrei PleşuTitolo: Pittoresco e malinconia. Un’analisi del sentimento della natura nella cultura europeaAnno: 2018Casa editrice: ETS EdizioniTraduzione di: Anita PaolicchiPubblicato per la prima volta nel 1980, questo saggio affronta il tema – fino ad allora

2 Mar 2018

Sieranevada del regista Cristi Puiu alle Giornate del cinema europeo contemporaneo III edizione, Milano, 27 febbraio – 3 marzo 2018

GIORNATE DEL CINEMA EUROPEO CONTEMPORANEO Spazio Oberdan, Piazza Oberdan, Viale Vittorio Veneto, 2, Milano Dopo il successo della seconda edizione delle Giornate del cinema europeo contemporaneo, svoltasi a febbraio 2017 al CINEMA MI MAT, gli istituti culturali

16 Oct 2017 - 19 Nov 2017

Le strade della fiaba europea. La Romania a BookCity Milano 2017 (16–19 novembre 2017)

Nell’ambito di Bookcity Milano 2017 l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica presenta in collaborazione con EUNIC Milano e DOdA design,il 18 novembre 2017, la lettura animata di fiabe provenienti dai diversi paesi europei: Sabato 18 novembre 2017 dalle

1 Oct 2017 - 31 Oct 2017

“Orizzonti culturali italo-romeni”, l’edizione di ottobre 2017

È online l’edizione di ottobre 2017 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”,registrata in Italia conISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi:www. orizzonticulturali. itewww. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italianapropone

1 Jul 2017 - 31 Aug 2017

“Orizzonti culturali italo-romeni”, l’edizione di luglio-agosto 2017

È online l’edizione di luglio-agosto 2017 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”,registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizziwww. orizonturiculturale. ro e www. orizzonticulturali. it. L’Edizione italianapropone

14 Feb 2017 - 18 Feb 2017

"Un padre, una figlia" di Cristian Mungiu alle Giornate del Cinema Europeo Contemporaneo a Milano

GIORNATE DEL CINEMA EUROPEO CONTEMPORANEO14-18 febbraio 2017MI MAT Cineteatro San Carlo, via Morozzo della Rocca 12, MilanoDopo il grande successo della prima edizione delle Giornate del cinema europeo contemporaneo, svoltasi dal 25 al 27 febbraio 2016 presso l'Institut

1 Oct 2016 - 31 Oct 2016

“Orizzonti culturali italo-romeni”, l’edizione di ottobre 2016

È online l'edizione di ottobre 2016 della rivista interculturale bilingue Orizzonti culturali italo-romeni, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it ewww. orizonturiculturale. ro. L'Edizione italiana

3 Jul 2016 - 28 Jul 2016

Corsi di lingua, cultura e civiltà romena, Brasov, 3-28 luglio 2016

ENLearn Romanian in Romania! July 3rd - 28th 2016The Romanian Cultural Institute organizes and conducts Romanian Language, Culture and Civilization Courses in the 12th century citadel of Braşov. The program is organized in collaboration with the Faculty of Letters of Transilvania

12 Jul 2016 - 17 Jul 2016

Il violinista Vlad MAISTOROVICI e la pianista Diana IONESCU in concerto al Torino Classical Music Festival 2016

Domenica, 17 luglio 2016, ore 18:00, presso il Palazzo Barolo di Torino (Via delle Orfane 7, Torino) l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in partenariato con la Città di Torino e il Museo Nazionale George Enescu di Bucarest organizzerà