Eliade

18 Jan 2024 - 22 May 2023

Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di TorinoAna Blandiana, Smaranda Vultur, Bruno Mazzoni și Andreea Simionel, tra i protagonisti del programma romenoUn fitto programma con più di 20 incontri e presentazioni e uno stand nazionale con

31 Mar 2023

Convegno «I manoscritti inediti di Mircea Eliade / Manuscrisele inedite ale lui Mircea Eliade» | Sala del Consiglio di Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann Università degli Studi di Udine

Convegno «I manoscritti inediti di Mircea Eliade / Manuscrisele inedite ale lui Mircea Eliade»Sala del Consiglio di Palazzo Garzolini di Toppo WassermannUniversità degli Studi di Udine, 31 marzo 2023 Venerdì 31 marzo 2023, con inizio alle ore 15:30, a

1 Sep 2021

Mercoledì Musicali, 1 settembre - 15 dicembre 2021

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, su richiesta dei frequentatori delle sue iniziative culturali on-line, nell’intento di assicurare, con un nuovo ciclo di concerti, tenuti da alcuni dei più noti e valorosi giovani interpreti romeni, la continuità

26 Jun 2021

Poemi di Sandra Cibicenco presentati nel catalogo del Festival Internazionale di Poesia "Palabra en el Mundo Venezia"

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ha sostenuto e promosso il lancio del catalogo del Festival Internazionale di Poesia Palabra en el Mundo Venezia, ​​​​14° edizione, 2020, alla libreria Amor del Libro di Venezia, il 26 giugno, ore

1 May 2020 - 31 May 2020

«Orizzonti culturali italo-romeni» edizione di maggio 2020

È online l’edizione di maggio 2020 della rivista interculturale bilingue «Orizzonti culturali italo-romeni», registrata in Italia con ISSN 2240-9645. L’Edizione italiana propone le seguenti pagine: 10 anni di Orizzonti. Tavola rotonda a distanza (di Afrodita Cionchin:

1 Nov 2019 - 30 Nov 2019

«Orizzonti culturali italo-romeni» edizione di novembre 2019

È online l’edizione di novembre 2019 della rivista interculturale bilingue «Orizzonti culturali italo-romeni», registrata in Italia con ISSN 2240-9645. L’Edizione italiana propone le seguenti pagine: «Non ne sapevo niente». L’esperienza di un Basco Blu in Romania(a

8 Oct 2019

“Congedo da Goethe”

Giovedì 10 ottobre 2019, nella Sala di Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Palazzo Correr, Campo Santa Fosca, Cannaregio 2214) sarà presentato al pubblico il libro “Congedo da Goethe” , firmato del filosofo romeno Constantin

22 Oct 2018

"Dayan e altri racconti"

Autore: Mircea Eliade Titolo: Dayan e altri racconti Anno: 2015 Casa editrice: Edizioni Bietti Traduzione di: Horia Corneliu Cicortaş; postfazione di: Sorin AlexandrescuComplotti, sparizioni, trame occulte. . . L'Europa della Cortina di Ferro si tinge

22 Oct 2018

"Gli huligani" (titolo originale: "Huliganii")

Autore: Mircea Eliade Titolo: Gli huligani Anno: 2016 Casa editrice: Calabuig/Jaca Book Traduzione di: Cristina FantechiNel 1935, quando Gli Huligani viene pubblicato in Romania, Mircea Eliade ha solo 28 anni, ma nel suo paese è già molto celebre. Il romanzo

22 Oct 2018

"Tutto il teatro. 1939-1970"

Autore: Mircea Eliade Titolo: Tutto il teatro. 1939-1970 Anno: 2016 Casa editrice: Edizioni Bietti Traduzione di: Horia Corneliu CicortașOltre alla storia delle religioni, alla narrativa e alla pubblicistica, Mircea Eliade non mancò di occuparsi anche di teatro,

22 Oct 2018

"Dall'Olocausto al Gulag. Studi di cultura romena" (titolo originale: "Generaţia 27 între Holocaust şi Gulag")

Autore: Marta Petreu Titolo: Dall'Olocausto al Gulag. Studi di cultura romena Anno: 2016 Casa editrice: Orthotes Editrice A cura di: Giovanni Rotiroti; postfazione di: Irma CarannanteQuesto libro di Marta Petreu affronta in maniera documentata e coraggiosa

22 Oct 2018

"Psicologia della meditazione indiana" (titolo originale: "Psihologia meditaţiei indiene")

Autore: Mircea Eliade Titolo: Psicologia della meditazione indiana Anno: 2017 Casa editrice: Edizioni Mediterranee A cura di: Horia-Corneliu CicortașFrutto delle ricerche condotte in India sotto la guida di S. Dasgupta e redatto nei primi anni Trenta, La psicologia