Concert extraordinar prilejuit de celebrarea Zilei Naţionale a României
Concerto straordinario in occasione della Festa Nazionale della Romania Auditorium del Centro Culturale Candiani, sabato 29 novembre 2025, ore 18:00 Piazzale Luigi Candiani 7, Venezia Mestre L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
«La mulţi ani, România! Aspettando il Giorno della Festa Nazionale»
«La mulţi ani, România! Aspettando il Giorno della Festa Nazionale» Galleria del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova, giovedì 27novembre2025, ore 19:00 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
Recital concertistico «Imagine Belle Époque» della pianista Sinziana Mircea
Recital concertistico «Imagine Belle Époque» della pianista Sinziana Mircea Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, giovedì 30 ottobre 2025, ore 18:00 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avvalendosi
Romania Paese Ospite alla XXIIIª edizione del Pisa Book Festival (2–5 ottobre 2025)
Romania Paese Ospite alla XXIIIª edizione del Pisa Book Festival (2–5 ottobre 2025) L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione degli scrittori romeni Mircea Cărtărescu, Irina Ţurcanu e Andreea Simionel
Convegno internazionale «The Role of Italian Presses in Early Arabic Printing. A View from the East», Aula Magna «Silvio Trentin» dell’Università Ca' Foscari Venezia e Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 27–29 maggio 2025
Convegno internazionale «The Role of Italian Presses in Early Arabic Printing. A View from the East», Aula Magna «Silvio Trentin» dell’Università Ca' Foscari Venezia e Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 27–29
Proiezione del film documentario «Itinerari ebraici in Romania» in occasione del Giorno della Memoria, lunedì 27 gennaio 2025, ore 17:00, presso la Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
In occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Centro di Studi Ebraici «Goldstein Goren» della Facoltà di Lettere dell’Università di Bucarest organizzano, lunedì
Mostra di pittura «Tratti di seta» dell’artista Teodor Buzu
Mostra di pittura «Tratti di seta» dell’artista Teodor Buzua cura di Vasile SarcăGalleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia11–20 dicembre 2024Inaugurazione: mercoledì 11 dicembre 2024, ore 16:00 L’Istituto Romeno di Cultura
«In-Extenso» | Beti Vervega
«In-Extenso» | Beti Vervega La mostra di arte contemporanea «In-Extenso» dell’artista Beti Vervega sarà aperta al pubblico dal 26 settembre all’8 ottobre 2024, da giovedì a martedì, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno
Ziua Limbii Române
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia celebra la Giornata della Lingua Romena organizzando il recital musicale della pianista Sînziana Mircea, seguito da letture poetiche di alcune opere di autori romeni classici e contemporanei: Mihai Eminescu,
Mostra d’arte contemporanea «Diario introspettivo XIII» delle artiste Mirela Trăistaru e Dorothea Fleiss
Mostra d’arte contemporanea «Diario introspettivo XIII» delle artiste Mirela Trăistaru e Dorothea FleissPiccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia22–31 agosto 2024 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
«UVT 80» – mostra di arte contemporanea dei docenti della Facoltà di Belle Arti e Design dell’Università dell’Ovest di Timişoara, a cura di Remus Rotaru
«UVT 80» – mostra di arte contemporanea dei docenti della Facoltà di Belle Arti e Design dell’Università dell’Ovest di Timişoara, a cura di Remus Rotaru L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con
«Shades of Urban Nature» – mostra di pittura dell’artista Natalia Silaghi, a cura di Eleonora Scarlat
«Shades of Urban Nature» – mostra di pittura dell’artista Natalia Silaghi, a cura di Eleonora Scarlat L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Università dell’Ovest di Timişoara e l’Unione degli