Il Sindaco di Venezia sarà insignito dell’Ordine di Romania al Merito in Grado di Grande Ufficiale
Il Sindaco di Venezia sarà insignito dell'Ordine di Romania al Merito in Grado di Grande Ufficiale Su proposta del presidente dell'Istituto Culturale Romeno, Horia-Roman Patapievici, è stato conferito l'Ordine Nazionale al Merito in Grado di Grande Ufficiale,
Il concorso „Constantin Brâncuşi – immagini e parole scolpite” per allievi romeni e italiani
Il concorso „Constantin Brâncuşi – immagini e parole scolpite per allievi romeni e italiani Nell'ambito della sesta edizione del Festival Romania – tradizioni e valori europei di Milano, al teatro San Lorenzo alle Colonne (Corso Porta Ticinese no. 45) sarà
“Festa del Redentore” a Venezia: il coro SOUND e il pianista Valentin Radu in concerto alla Chiesa degli Scalzi
Festa del Redentore a Venezia: il coro SOUND e il pianista Valentin Radu in concerto alla Chiesa degli Scalzi In occasione della Festa del Redentore – una delle più importanti manifestazioni religiose tradizionali di Venezia, che quest'anno si svolge nei giorni di
Studenti romeni a Vallegio sul Mincio (Verona)
Studenti romeni a Vallegio sul Mincio (Verona) Il 26 maggio 2009, ore 11:00, nell'aula del Liceo „Carlo Collodi di Vallegio sul Mincio (Verona) sarà sostenuto un concerto degli studenti del Liceo Bălaşa Doamna di Târgovişte. I protagonisti saranno Marina Bratu,
Concerto di Pasqua al Presidio Militare Esercito di Venezia
Concerto di Pasqua al Presidio Militare Esercito di VeneziaGiovedì, 26 marzo a. c. , ore 18:00, in occasione della Pasqua, la Sala di gala del Palazzo Cornoldi, sede del Presidio Militare Esercito di Venezia, ospiterà un concerto di musica classica e canto sostenuto da
MIHAI EMINESCU
L'élite artistica di Venezia parlerà di Mihai Eminescu al famoso Caffè Florian di Piazza San Marco Venerdì, 16 gennaio, ore 19. 00, quaranta poeti, professori, artisti e studenti si sono dati appuntamento, su invito dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca
TOP 3
La conclusione di un anno significa anche il periodo dei bilanci e dei progetti. La squadra IRCCU Venezia desidera ringraziare tutti i suoi collaboratori ed invitati e presentare il top 3 degli eventi organizzati nel 2008: (1) Romania … in tutti i sensi …tutti i sensi
Un italiano presenta a Venezia l’arte delle icone su vetro della Transilvania
Un italiano presenta a Venezia l'arte delle icone su vetro della Transilvania Dopo i concerti straordinari sostenuti dal gruppo psaltico Stavropoleos nelle Basiliche Santa Maria Gloriosa dei Frari e San Marco, sabato, 13 dicembre, ore 18:30, l'Istituto Romeno
FESTA NAZIONALE DELLA ROMANIA
FESTA NAZIONALE DELLA ROMANIA/CONCERTO In occasione della Festa Nazionale della Romania, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, organizzerà due concerti di musica sacra bizantina sostenute dal Gruppo psaltico del Monastero Stavropoleos di Bucarest,
Collaborazione culturale romena-estone a Venezia
7 e 8 novembre, ore 17. 00 - Campo Santa Fosca 9 novembre, ore 15. 00, Corte dei Cordami, Isola della Giudecca Concerto di musiche tradizionali dell'isola di Kihnu - Gruppo folk di Virve Köster Virve Köster, compositrice e cantante, leader del folk group che ha celebrato
RECITAL DI DOMRA E FISARMONICA
Lunedì, 29 settembre 2008, ore 18:30 RECITAL DI DOMRA E FISARMONICA del Duo Elena ABOLMAZOVA, domra e Nicola MILAN, fisarmonica In collaborazione con L'Associazione Musicale Il Plettro Organizzatore: Artemisio GAVIOLI Presidente della Federazione Mandolinistica Italiana
“100 anni dalla nascita di Sigismund Toduţă, maestro della musica transilvana”
Giovedì, 4 settembre 2008, ore 18:30 RECITAL del pianista Nicolae DUMITRU all'insegna di 100 anni dalla nascita di Sigismund Toduţă, maestro della musica transilvana Sigismund Toduţă (1908-1991), compositore, musicista particolarmente legato all'Italia