Bulgaria

1 Aug 2025 - 13 Aug 2025

ostra di arte contemporanea «Spazio» dell’artista Vladimir Păun Vrapciu, a cura di Massimo Faranda Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 1–13 agosto 2025

Mostra di arte contemporanea «Spazio» dell’artista Vladimir Păun Vrapciu, a cura di Massimo Faranda Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 1–13 agosto 2025 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica

10 Feb 2025 - 18 Feb 2025

Mostra di arte grafica «All’interno di un quadrato» degli artisti romeni Ovidiu Croitoru e Carmen Apetrei

Mostra di arte grafica «All’interno di un quadrato» degli artisti romeni Ovidiu Croitoru e Carmen Apetrei Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 10–18 febbraio 2025 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica

15 Jan 2025 - 15 Jan 2025

Giornata della Cultura Nazionale Romena 2025 all’Università di Padova

Giornata della Cultura Nazionale Romena 2025 all’Università di Padova Il 15 gennaio 2025, alle ore 17:00, in occasione della Giornata della cultura nazionale romena, presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova (Aula 8,

14 Oct 2023

Carmen Sylva – 180

Concerto di chiusura della tournée internazionale «Carmen Sylva – 180»presso il Palazzo Albrizzi–Capello di VeneziaIn occasione del 180° anniversario della nascita di S. M. la Regina Elisabetta di Romania, l’Associazione per la Musica, l’Arte e la Cultura

31 Aug 2022 - 10 Sep 2022

Cineasti romeni alla 79. edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica La Biennale di Venezia

Dopo il successo dello scorso anno, I cineaste romeni tornano a Venezia con numerose partecipazioni ai concorsi della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia ed eventi adiacenti. La 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata

25 Nov 2021

Concerto dedicato alla Giornata Nazionale della Romania nella Sala Capitolare della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista di Venezia

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con Il Consolato Generale di Romania a Trieste, ha organizzato il 25 dicembre 2021 un concerto di musica da camera dedicato alla Giornata Nazionale della Romania, eseguito dal Quartetto

18 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Corneliu Baba

Corneliu Baba (1906–1997), Venezia – Canal Grande, olio su tela, cm 51,5x68, firma e data in basso a destra: «Baba, [19]80», collezione privata (Romania). Corneliu Baba (1906–1997), Palazzo Ca’ d’Oro di Venezia, olio su cartoncino, cm 48x52, firma in basso a

17 Nov 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Gheorghe Petraşcu, Corneliu Baba

Gheorghe Petraşcu (1872–1949), La notte e il mare a Venezia, olio su tavoletta, cm 18x13, firma in basso a destra: «G. Petraşcu», [1928?], collezione Armand Voicu (Romania) (si ringrazia la Società dei Collezionisti d’Arte della Romania per la gentile concessione

5 Nov 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Corneliu Baba

Corneliu Baba (1906–1997), Edifici a Venezia, olio su cartoncino, cm 33x39,5, firma in basso a destra: «Baba», A tergo: titolo del dipinto, 1982–1983, collezione Anca, Maria e Constantin Pârvuţoiu (Romania) (si ringrazia la Società dei Collezionisti d’Arte della

3 Nov 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Dimitrie Nicolae Cabadaiev

Dimitrie N. Cabadaiev (1877–1934), Imbarcazioni nel porto di Venezia, cm 25x30, non firmato, 1928, autenticato da una scritta sul retro di pugno della figlia dell’artista: Dott. ssa Lidia Cucu Cabadaiev, collezione privata (Romania) (si ringrazia la Società dei Collezionisti

25 Sep 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Corneliu Baba, Margareta Sterian

Corneliu Baba (1906–1997), Quartiere [Sestiere] veneziano, olio su cartoncino, cm 52x44, N. inv. 2687, firma e data in basso a destra: «1973, Baba», collezione del Museo Regionale Satu Mare (Romania). Corneliu Baba (1906, Craiova–1997, Bucarest), studiò inizialmente

25 Sep 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Marius Bunescu, Corneliu Baba

Marius Bunescu (1881–1971), Paesaggio di Venezia, olio su cartoncino, cm 45x65, N. inv. 1465, firma in basso a destra: «Bunescu», senza data [c. 1920–1955], collezione del Museo Regionale d’Arte Prahova «Ion Ionescu Quintus» di Ploieşti (Romania). Marius Bunescu