Bistrita

6 Dec 2022 - 20 Dec 2022

RITRATTI | Mirela Trăistaru

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 6 e 20 dicembre 2022, la mostra RITRATTI | Mirela Trăistaru. Inaugurazione: martedì, 6 dicembre 2022, ore 16:00-18:00. La mostra includerà opere d'arte grafica della recente creazione

15 Jan 2022

Giornata Nazionale della Cultura - il documentario “Il dono delle ali” (diretto da Corina Voicu), sulla vita e la creazione artistica dello scultore Pavel Bucur (1945 - 2016), trasmesso online da IRCRU Venezia

In occasione della Giornata Nazionale della Cultura, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia trasmette online, sulla propria pagina Facebook, il documentario “Il dono delle ali” (diretto da Corina Voicu), sulla vita e la creazione artistica

28 Dec 2020

La Settimana dei canti di Natale

I più belli canti natalizi, interpretati da formazioni corali molto note in Romania, saranno presentati sulle reti si socializzazine dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia a partire dal giorno 24 dicembre 2020, ore 19. 00. Il programma: 24

18 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Călin Săsărman

Călin Săsărman (n. 1960), Venezia. San Marco, olio su tela, cm 49x73, N. inv. 1003, firma in basso a sinistra con il monogramma «CS», 1982, collezione del Museo Nazionale dell’Unione di Alba Iulia (Romania). Călin Săsărman è nato nel 1960 in una famiglia di

15 Sep 2020

«Veneţia şi laguna veneţiană în viziunea artiştilor români ai secolului XX»: Emil Băcilă, Elaş Leonid

Emil Băcilă (1926–1990), Venezia, olio su tela, cm 60x80, N. inv. 4253, firma (monogramma) in alto a destra: «E. B. », senza data, collezione del Complesso Museale Bistriţa–Năsăud (Romania)Emil Băcilă (1926, Blaj–1990, Cluj-Napoca) è stato pittore, grafico

5 Mar 2020

George Mircea: „Il tempo muta come un frutto” frammenti di una mostra ancora da fare

A partire da giovedì 5 marzo, ore 17. 30 chi passerà la sera davanti alle grandi finestre della Galleria Principale dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Campo Santa Fosca / Palazzo Correr / Cannaregio 2241 / 30121 Venezia) potrà soffermarsi

6 Apr 2018 - 28 Apr 2018

La mostra “Sacrificio” di Marcel Lupşe

Venerdì, 6 aprile 2018, dalle ore 18. 00, presso la Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo l’inaugurazione della mostra «Sacrificio», del riputato artista visivo romeno Marcel Lupşe. “Marcel Lupşe sceglie

27 Jan 2018 - 17 Feb 2018

Mostra d’arte naïf «LUDICO E CARNEVALESCO NELL’UNIVERSO RURALE ROMENO» dell’artista IOAN MĂRIC

Sabato 27 gennaio 2018, alle ore 17,30, presso la Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sita in Cannaregio 2215, 30121 Venezia (VE), l’Istituto che svolge la propria attività nella celebre città d’arte italiana, con il

1 Dec 2016 - 21 Dec 2016

La mostra «Abele» di George Mircea Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Giovedì, 1 dicembre 2016, dalle ore 18. 00, presso la Nuova Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Cannaregio 2215, 30121 Venezia), avrà luogo, in occasione della Festa Nazionale della Romania, l'inaugurazione della mostra

25 Mar 2014

Incontro con il poeta romeno Ion Mureşan a Bistrot de Venise

Martedì, 25 marzo a. c. , dalle ore 17:00, il raffinato locale veneziano Bistrot de Venise (Calle dei Fabbri, San Marco 4685, Venezia) ospita l’incontro con il poeta romeno Ion Mureşan, vincitore nel 2013 della XXIII edizione del Premio Nazionale di Poesia Mihai Eminescu

21 Nov 2007 - 21 Nov 2007

LA TRANSILVANIA MEDIEVALE. Le città fondate di Sibiu, Bistrita, Brasov, Cluj

Mercoledì, 21 Novembre 2007, ore 18:30 Presentazione del volume LA TRANSILVANIA MEDIEVALE.  Le città fondate di Sibiu, Bistrita, Brasov, Cluj (Ed. Bonsignori, Roma 2005) di Irina BALDESCU Lo studio tratta dello sviluppo delle città di Sibiu, Bistrita, Brasov, Cluj dalla