Il film „Banat (Il Viaggio)” selezionato alla 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Tra il 2-12 settembre 2015, si è svolta la 72. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La Romania è stata presente al festival con „BANAT (Il Viaggio)”, film selezionato nell’ambito della sezione “Settimana della critica”. „Banat (Il Viaggio)”
Il soprano Rodica Vică in concerto al Festival “Lo Spirito della Musica di Venezia” 2015
Nel periodo 15 giugno – 26 luglio 2015 si svolge la terza edizione del Festival “Lo spirito della musica di Venezia”, un evento culturale organizzato dalla Fondazione Teatro La Fenice con la Regiune Veneto, il Comune di Venezia e la Camera di Commercio di Venezia,
La mostra “L’ombra delle falci e la Stella Polare di Daniela Nenciulescu nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ha il piacere di invitarVi venerdì, 3 luglio 2015, dalle ore 18. 30, alla vernice della mostra di scultura e grafica intitolata “L’ombra delle falci e la Stella polare” di Daniela Nenciulescu, a cura di
Ana Blandiana alla XIIa edizione del Festival letterario della Sardegna di Gavoi
Nel periodo 2-5 luglio 2015, L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene la partecipazione della poetessa Ana Blandiana, accompagnata dai traduttori Mauro Barindi e Bruno Mazzoni, alla XIIa edizione del Festival Letterario della Sardegna di Gavoi,
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene la partecipazione dell’artista romeno Jean–Lorin Sterian alla prima edizione del Home Festival “Hors Lits” di Venezia
Nel periodo 17–19 aprile 2015 si svolgerà la prima edizione del Home Festival “Hors Lits” di Venezia. “Hors Lits” è un’iniziativa nata in Francia, a Montpellier, nel 2005, e ha come unica intenzione di creare spazi alternativi di incontro tra artisti, spettatori
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 3/marzo 2015
È uscito il numero 3/marzo 2015 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana propone le
CONCERTO „ENESCU 60” AL CARNEVALE DI VENEZIA 2015
Sabato, 14 febbraio 2015, ore 19:00, presso l’Ateneo Veneto di Venezia (Campo San Fantin 1897, 30124 Venezia) l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in partenariato con VELA – Gruppo AMA e l’Ateneo Veneto organizzerà nell’ambito dell’edizione
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 2/febbraio 2015
È uscito il numero 2/febbraio 2015 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana propone
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 1/gennaio 2015
È uscito il numero 1/gennaio 2015 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana propone
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 12/dicembre 2014
È uscito il numero 12/dicembre 2014 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana propone
Il soprano Irina Iordăchescu e il pianista Ștefan Doniga in concerto a Venezia per la Festa Nazionale della Romania
La Romania celebra la sua Festa Nazionale il 1 Dicembre, una festa che ricorda e celebra il momento più rappresentativo della storia e dell’esistenza del nostro popolo, l’unità di tutti i connazionali in un unico stato avvenuta nel 1918. Portavoce della romanità orientale,
Lo scrittore romeno Stelian Tănase al Festivaletteratura di Mantova 2014
Tra il 3 e il 7 settembre 2014 si svolgerà a Mantova la XVIII edizione del prestigioso Festivaletteratura. Per la Romania hanno partecipato finora, alle precedenti edizioni del festival, Mircea Cărtărescu, Norman Manea, Radu Mihăileanu, Horia-Roman Patapievici, Ştefania