Convegno internazionale "La Romanità Orientale e l'Italia dall'Antichità fino al secolo XX"
Convegno internazionaleLa Romanità Orientale e l'Italia dall'Antichità fino al secolo XXVI ed. Durante il 16-17 ottobre 2024, l'Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con la Facoltà di Storia dell'Università Alexandru Ioan Cuza di Iași,
„MĂRȚIȘOR”- Primavera musicale all’Ambasciata di Romania in Italia
„MĂRȚIȘOR”Primavera musicale all’Ambasciata di Romania in ItaliaMartedì, 27 febbraio 2024, ore 19:00, presso la sede dell’Ambasciata di Romania in Italia sita in Via Niccolò Tartaglia 40, avrà luogo il concerto „MĂRȚIȘOR. Primavera musicale all’Ambasciata
Giornata Universale della „IE” 2020
Giornata Universale della IE - Camicia Tradizionale Romena 2020 celebrata on-line dall’Accademia di Romania in Roma L’Accademia di Romania in Roma, con il patrocinio dell'Ambasciata di Romania in Italia e in partenariato con creart – Centro di Creazione,
La mostra “Architettura e Monarchia” presentata presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli
Venerdì, 3 novembre 2017, alle ore 17:00, presso il Palazzo Gravina – sede dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli si terrà l’inaugurazione della mostra foto–documentaria “Architettura e Monarchia” organizzata dal Comune di Bucarest tramite
Mostra di pittura "LA CADUTA" di Nadia Ioan
Mercoledì 13 settembre 2017, alle ore 18. 30, all’Accademia di Romania sarà inaugurata la mostra di pittura La caduta, esposizione personale dell’artista Nadia Ioan. La mostra gode del sostegno dell’Istituto Culturale Romeno. La mostra crea un parallelo visivo