Bestiario Transilvano
MOSTRA D'ARTERADA NIȚĂBestiario Transilvano22 ottobre – 5 novembre 2025Accademia di Romania a Roma (Viale delle Belle Arti 110)Tra il 22 ottobre e il 5 novembre 2025, l'Accademia di Romania a Roma, in collaborazione con l'Associazione Pentamerone di
La poetessa romena Magda Cârneci alla Giornata mondiale della poesia 2025
La poetessa romena Magda Cârneci alla Giornata mondiale della poesia 2025 L'Europa in versi XII- edizione 15 poeti europei a Roma per celebrare la Giornata Mondiale della PoesiaL'Accademia di Romania in Roma sostiene la partecipazione della poetessa
La poetessa Ruxandra Cesareanu alla Giornata Mondiale della Poesia a Roma
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2024 (20-21 marzo), evento annuale organizzato dai membri del cluster EUNIC Roma, in collaborazione con la Federazione Unitaria Italiana degli Scrittori (FUIS) e con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della
Mostra collettiva: PAESAGGIO VS SPAZIO CULTURALE
Mostra collettiva dell’Unione degli Artisti Plastici di Romania – Filiale Baia MarePAESAGGIO VS SPAZIO CULTURALE Nel periodo 02-27 febbraio 2024, l’Accademia di Romania in Roma, in partenariato con l’Unione degli Artisti Plastici di Romania – Filiale
Decima edizione di “L’Europa in versi” 15 poeti europei a Roma per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia
Decima edizione di “L’Europa in versi” 15 poeti europei a Roma per celebrare la Giornata Mondiale della PoesiaIl prossimo 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, avrà luogo la decima edizione della serata di poesia “L’Europa inversi”.
Mărțișor - Leggenda di primavera 2020
Il 28 febbraio 2020, allievi romeni delle scuole statali del Lazio ed Umbria festeggeranno la festa del 1° marzo (in romeno Mărțișor), diventata dal 2017 parte del Patrimonio immateriale dell'UNESCO. La terza edizione dell’evento “Mărțișor - Leggenda
EUROPA IN MUSICA 2019
EUROPA IN MUSICA: la stagione musicale del cluster EUNIC Roma Dal 31 maggio al 14 dicembre 2019, in varie prestigiose location di Roma (la Sala Accademia del Conservatorio di musica Santa Cecilia a Roma, la Galleria d'Arte dell'Accademia di Romania a Roma, l'Istituto
Conferenza: L'eterna bellezza dell'Athos
XVIII° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI SULLA CULTURA E SPIRITUALITA’ DELLA SANTA MONTAGNA SABATO 18 MAGGIO 2019, ORE 9,00 Accademia di Romania in Roma (Piazza José de San Martin, 1) “L’ETERNA BELLEZZA DELL’ATHOS”è il tema prescelto per il XVIII° Convegno Internazionale
XVII Convegno Internazionale di Studi Sulla Cultura e Spiritualità della Santa Montagna
“Dal Sinai all’Athos. La rinascita della tradizione spirituale esicasta sulla Santa Montagna- secoli XIII-XIV” è il tema prescelto per il XVII Convegno Internazionale di Studi sulla Cultura e Spiritualità del Monte Athos e della sua tradizione monastica, promosso