Trio

8 Nov 2024

Presentazione del libro Storie della modernità. Spazi mediterranei e prospettive globali. Studi in onore di Mirella Vera Mafrici

Presentazione del libro Storie della modernità. Spazi mediterranei e prospettive globali. Studi in onore di Mirella Vera Mafrici, Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, venerdì 8 novembre 2024, ore 17:00 L’Istituto

8 Oct 2024 - 9 Oct 2024

Convegno internazionale «Avram Iancu e la Rivoluzione del 1848–1849 in Transilvania nell’ambito dei moti rivoluzionari europei»

Convegno internazionale «Avram Iancu e la Rivoluzione del 1848–1849 in Transilvania nell’ambito dei moti rivoluzionari europei», Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 8–9 ottobre 2024 Nell’ambito delle

28 Jul 2024 - 8 Aug 2024

«UVT 80» – mostra di arte contemporanea dei docenti della Facoltà di Belle Arti e Design dell’Università dell’Ovest di Timişoara, a cura di Remus Rotaru

«UVT 80» – mostra di arte contemporanea dei docenti della Facoltà di Belle Arti e Design dell’Università dell’Ovest di Timişoara, a cura di Remus Rotaru L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con

2 Mar 2024

Mărțișor: la festa della primavera presso la sede dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Mărțișor: la festa della primaverapresso la sede dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia2 marzo 2024In occasione del Mărţişor, tradizionale festa romena ed est–europea che celebra dedicata all’inizio della primavera, l’Istituto Romeno

9 Feb 2024 - 11 Feb 2024

Partecipazione della Romania al CARNEVALE DI VENEZIA con lo spettacolo «Hellequin» produzione del Teatro Nazionale «Aureliu Manea» di Turda

Partecipazione della Romania al CARNEVALE DI VENEZIAcon lo spettacolo «Hellequin»produzione del Teatro Nazionale «Aureliu Manea» di TurdaRegia Michele Modesto Casarin L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con

1 Dec 2023 - 2 Dec 2023

Recital di canti natalizi tradizionali romeni, a Padova, Scorzè (VE) e Azzano Decimo (PN), eseguito dal gruppo «Feciorii satului» di Cuzap (Bihor, Romania)

Recital di canti natalizi tradizionali romeni,a Padova, Scorzè (VE) e Azzano Decimo (PN),eseguito dal gruppo «Feciorii satului» di Cuzap (Bihor, Romania) L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Consolato Generale di Romania

20 Oct 2023

Presentazione del volume: Marcella, Venezia e Laudatio. Erudite scritture, amichevoli dedicazioni, a cura di Simonetta Pelusi, Florina Ciure, Adriano Pavan, Casa Editrice del Museo «Ţării Crişurilor», Oradea 2023

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, l’Università di Oradea, la Facoltà di Storia, Relazioni Internazionali, Scienze Politiche e Scienze della Comunicazione dell’Università di Oradea, il Museo «Ţării Crişurilor» di Oradea e la Società

30 Aug 2023 - 9 Sep 2023

Cineasti romeni all'80º Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

La 80º Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera; si terrà al Lido di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2023. per Programma della 80º Mostra Internazionale d’Arte CinematograficaHuman Violins

4 May 2023

Concertistico dedicato al compositore romeno Ciprian Porumbescu | Clara Cernat (violino) e Thierry Huillet (pianoforte)

Il Consolato Generale di Romania a Trieste e l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizzano il 4 maggio 2023 un recital concertistico in occasione della celebrazione del 170° anniversario della nascita e nella ricorrenza dei 140 anni della

28 Mar 2023

Giornata di studio «I sistemi costituzionali nella Nuova Europa di Versailles»

Giornata di studio «I sistemi costituzionali nella Nuova Europa di Versailles»Sala di Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 28 marzo 2023In occasione del Centenario della Costituzione della Grande Romania, l’Istituto Romeno di

28 May 2022 - 28 May 2022

Presentazione del volume bilingue «Radici a metà / trent'anni di immigrazione romena in Italia»

L'evento si svolgerà nella sala conferenze dell'IRCRU di Venezia, il 28 maggio 2022, alle ore 17:00 L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in collaborazione con il Consolato Generale di Romania a Trieste, con il Centro Studi

26 Nov 2021 - 19 Dec 2021

Mostra foto–documentaria «Dall’emigrazione all’integrazione: gli Italiani in Romania tra l’Ottocento e il Novecento»

Programma della giornata inaugurale della Mostra foto–documentaria «Dall’emigrazione all’integrazione: gli Italiani in Romania tra l’Ottocento e il Novecento», venerdì 26 novembre 2021, Museo dell’Emigrazione, Piazza Plebiscito 12, 33092 Cavasso Nuovo (PN)La