Mostra di arte contemporanea «Sassolini nella scarpa» dell’artista Mircea Modreanu, a cura di Călina Coman
Mostra di arte contemporanea «Sassolini nella scarpa» dell’artista Mircea Modreanu, a cura di Călina Coman Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 15–26 settembre 2025 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca
I confini dell'Anima | BLUER
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra il 4 e il 18 febbraio 2023, la mostra I confini dell'anima, dell'artista Lorenzo Viscidi Bluer. Inaugurazione: sabbato, 4 febbraio 2023, ore 17:00. La mostra sarà aperta al pubblico
ADA KALEH - Un futuro per un paesaggio sommerso
W. A. Ve. 2021: Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza dal 2 al 14 luglio 2021, nella Galleria Piccola dell'IRCCU Venezia, la mostra ADA KALEH - Un futuro per un paesaggio sommerso, evento correlato con la partecipazione dell'Università
Il regista e drammaturgo romeno Bogdan Georgescu alla VI edizione del Festival Internazionale del Teatro delle Università e delle Accademie «Venice Open Stage», con il supporto dell’Istituto Culturale Romeno, Venezia 3–13 luglio 2018
Il regista e drammaturgo romeno Bogdan Georgescu è invitato alla VI edizione del Festival Internazionale del Teatro delle Università e delle Accademie «Venice Open Stage», che si svolge a Venezia nel periodo 3–14 luglio 2018. La sua partecipazione al festival si avvale
L’Orchestra Giovanile Romena in concerto al Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili di Milano
Nel periodo 1-21 luglio 2016 avrà luogo il Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili di Milano. In questa occasione l'Istituto Culturale Romeno di Bucarest e l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostengono la partecipazione dell'orchestra
„La gioia della luce” una mostra di Lorenzo Viscidi (Bluer) nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Venerdì, 10 gennaio a. c. , ore 19. 30, presso la Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia avrà luogo l’inaugurazione della mostra „La gioia della luce” di Lorenzo Viscidi (Bluer). All’evento interverranno il critico d’arte Enzo Santese, il direttore
La Romania al Festival d’arte contemporanea „Omissis” di Gradisca D'Isonzo (Gorizia, Italia)
Nel periodo 30 giugno – 2 luglio 2011, l'Associazione Culturale Mattatoioscenico organizza il Festival d'arte contemporanea „Omissis di Gradisca D'Isonzo (Gorizia). L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia è partner del festival.
La poeta Simona Popescu rappresenta la Romania al Festival Internazionale di Poesia di GenovaPoeta
Nel periodo 9-19 giugno si svolge la XVII edizione del Festival Internazionale di Poesia di genova, la più importante manifestazione del genere in Italia, la quale si avvale del sostegno del Programma Cultura dell'Unione Europea, della Regione Liguria, della Provincia
Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica partner ufficiale del Festival Internazionale di Poesia di Genova
La poetessa Adela Greceanu rappresenterà la Romania al Festival Internazionale di Poesia di GenovaDal 1995, il Festival Internazionale di Poesia di Genova rappresenta il più importante evento di questo tipo dell'Italia, mentre questo anno ha vinto il Premio del Ministero
FILIP FLORIAN
Filip Florian (n. 1968, Bucarest) è uno dei più importanti scrittori della nuova generazione. Nel periodo 1990-1992, è stato reporter speciale a Cuvantul/La parola; tra il 1992 e il 1995, redattore presso l'ufficio di Bucarest della Radio Europa libera; tra il 1995