Pop

20 Sep 2022 - 2 Oct 2022

CELĂLALT | L'ALTRO | THE OTHER ONE | Mostra del gruppo "Altul Nu e Negarea Mea"

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 20 settembre e 2 ottobre 2022, la mostra L'ALTRO del gruppo Altul Nu e Negarea Mea (Sever Petrovici-Popescu, Nora Stîngu, Ana Petrovici-Popescu, Nada Stîngu). Inaugurazione: 20 settembre

28 Sep 2022

Storie di viaggi da Venezia e non solo - Evento dedicato alla giornata delle lingue europee

Storie di viaggi da Venezia e non soloMercoledi 28 settembre 2022, ore 17. 00Micromega Arte e CulturaInterveranno:Barbara Marengo, giornalista, autrice del libro Levante i GIù di Lì. Storie vecchie e nuove di una viaggiatriceMaurizio Crema, giornalista preso Il Gazzettino,

25 Sep 2022

Armonie d'autunno | Concerto anniversario

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l'associazione culturale «Armonia», domenica 25 settembrie 2022, ore 15:00, presso la Sala Grande «Ai Bersaglieri», Spinea, il concerto Armonie d'autunno, diretto da Petru

25 Jul 2022 - 3 Aug 2022

THINK BRICK

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita, dal 25 luglio al 3 agosto 2022, la mostra THINK BRICK, realizzata dalla Facoltà di Architettura e Urbanistica di Timișoara nell'ambito del Partenariato Strategico Erasmus+ Triplex Confinium.

14 Jul 2022 - 21 Jul 2022

SULINA - L'incontro del Danubio col Mar Nero - Prospettive storiche e visionarie

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l'Università di Architettura e Urbanistica Ion Mincu di Bucarest, la mostra Sulina - L'incontro tra il Danubio e il Ponte Euxin - Prospettive storiche e visionarie,

4 Jul 2022 - 9 Jul 2022

TRAHSHUMANIKA | Artista: Ionuț Dragoș | Curatore: Eleonora Scarlat

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Università dell’Ovest Timisoara, tra 4 e 9 luglio 2022, la mostra TRAHSHUMANIKA | Artista: Ionuț Dragoș | Curatore: Eleonora Scarlat. Inaugurazione: 4 luglio,

18 Jun 2022

Festival del pensiero in/verso 2022

Festival del pensiero in/verso si svolgerà sabato 18 giugno 2022, dalle ore 17:00, nella sala conferenze dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. A questa IX edizione parteciperanno i poeti Isabella Albano, Grigore Arbore, Maurizio Benedetti,

28 May 2022 - 28 May 2022

Presentazione del volume bilingue «Radici a metà / trent'anni di immigrazione romena in Italia»

L'evento si svolgerà nella sala conferenze dell'IRCRU di Venezia, il 28 maggio 2022, alle ore 17:00 L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in collaborazione con il Consolato Generale di Romania a Trieste, con il Centro Studi

27 May 2022 - 27 May 2022

Lucia Ileana Pop alla XVI. edizione del Festival Internazionale di Poesia Palabra en el Mundo di Venezia

Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita, il 27 maggio 2022, la XVI. edizione del Festival Internazionale di Poesia Palabra en el Mundo di Venezia. Orario: 16. 30-19. 30 PROGRAMMA Saluti e introduzione: Grigore Arbore Popescu (Dir. Istituto

9 Apr 2022 - 10 Apr 2022

Andreea Chira (nai) și Pavel Efremov (acordeon) - concerte la Asolo și Feltre

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Associazione «Asolo Matinée» (Asolo) e l’Associazione «Unisono» (Feltre), organizza un evento culturale articolato in due recital concertistici che intendono promuovere l’identità

3 Mar 2022 - 17 Mar 2022

Mostra di pittura contemporanea «Incanti» dell’artista Vasile Sarcă, Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Cannaregio 2215, 30121 Venezia (VE), 3–17 marzo 2022

La mostra di pittura contemporanea «Incanti» dell’artista Vasile Sarcă sarà aperta al pubblico, nel periodo 3–17 marzo 2022, nella Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, e l’inaugurazione avrà quindi luogo giovedì 3 marzo

12 Feb 2022 - 1 Mar 2022

La vita, le persone e la diversità delle vesti popolari nella Venezia Transilvana

Tra le feste tradizionali di Dragobete e Mărțișor (24 febbraio - 1 marzo), la mostra documentaria La vita, le persone e la diversità delle vesti popolari di Venetia de Jos (Venezia Transilvana) sarà aperta al pubblico con programma esteso, dalle 10:00 alle 19:00, presso