Due workshop a Torino col tema “1989-2009: Conferme ed esordi nella letteratura romena”
Due workshop a Torino col tema 1989-2009: Conferme ed esordi nella letteratura romena Nella serie delle manifestazioni che hanno marcato la presenza della Romania alla più importante fiera del libro d'Italia sono stati organizzati due workshop, coordinati da Roberto
Storia dell'Istituto
L'Istituto Romeno di Cultura di Venezia nacque ufficialmente il 2 aprile 1930, inaugurato dallo storico Nicolae Iorga con il nome di Istituto Storico Artistico Romeno di Venezia (o la Casa Romena, come lo chiamavano i veneziani). Si coronava cosi un sogno che il grande
"Album da disegno" (titlu original: "Album de desen")
Volum nr. 271Autor: Adrian ChivuEditura: AìsaraAn: 2011Tara: ItaliaLimba: italianăGen: ProzăTip aparitie: CarteTraducere de Ileana M. Pop
DELIA POPA
Delia Popa è nata nel 1980 a Bucarest, ha studiato all'Università di Arti di Bucarest, presso il Goldsmiths College (University of London – Regno Unito) e presso la School of the Art Institute of Chicago (Stati Uniti), dove, nel 2007, ha conseguito il Master in
ADINA NANU
Adina Nanu è nata a Bucarest il 4 agosto 1927. Suo padre, Gheorghe Nanu, laureato in giurisprudenza, è stato consulente presso la Corte dei Conti, e sua madre laureata in lettere. Ha sposato Dr. Rareş Popp - chirurgo, figlio di Sabin Popp - noto pittore romeno, e Theodora
RĂZVAN POPOVICI
Răzvan Popovici, violista – nato a Bucarest in una famiglia di musicisti, ha iniziato lo studio della viola con suo padre, Mugur Popovici. Come solista ha suonato sui palcoscenici del Teatro Champs-Elysées di Parigi, della Filarmonica di Köln, Festspielhaus di Baden-Baden,
QUADERNI DELLA CASA ROMENA DI VENEZIA (IX, 2012)
E' uscito presso la casa editrice dell'Istituto Culturale Romeno di Bucarest il numero IX, 2012 dei „Quaderni della Casa Romena di Venezia”, che racchiude gli interventi sostenuti nell'ambito del convegno „Nazione, autodeterminazione, integrazione nell'Europa